Un’estate di crescita con gli Scout d’Europa E l’avventura continua

PONTE NELLE ALPI
Nonostante il particolare periodo, le attività estive dei gruppi Scout d’Europa di Polpet e Cavarzano si sono svolte a pieno regime garantendo diverse opportunità per i giovani nel rispetto delle direttive anti Covid. «Visto che non è stato possibile proporre i campeggi estivi», spiegano, «i gruppi si sono organizzati per proporre appuntamenti settimanali. Questo è dovuto all’impegno dei mesi scorsi per preparare il protocollo necessario per svolgere le attività in gruppo. Fondamentale, inoltre, è il coinvolgimento delle famiglie, per condividere scelte e programmi da svolgere». È stato compito dei capi dei due gruppi formarsi con attenzione per riuscire a programmare attività e giochi nel pieno rispetto delle normative.
«Questo lavoro ha impegnato i gruppi per mesi», continuano gli scout, «e ora sta dando i suoi frutti, fornendo a decine di bambini e ragazzi del territorio spazi di divertimento in gruppo e crescita personale anche in questi tempi così incerti. In realtà però dobbiamo dire che la nostra attività non si era mai realmente fermata. Sfruttando tutti i canali possibili i capi erano infatti riusciti ad inventare proposte per i ragazzi anche durante il lockdown, per mantenere i contatti e far pesare meno i mesi di isolamento».
E arrivati a questo punto della stagione gli scout guardano già all’autunno per continuare a garantire occasioni di formazione e divertimento in sicurezza. Il gruppo di Cavarzano propone un “grande gioco” per i sabati 5 e 12 settembre: due giornate di giochi che dureranno dalle 9 alle 17, presso la parrocchia, per i bambini dai 7 ai 12 anni. A Polpet invece il via ufficiale al nuovo anno di attività è in calendario per sabato 19, dalle ore 15, con le porte naturalmente spalancate a tutti i ragazzi che vorranno unirsi. Le informazioni utili e i moduli per le iscrizioni sono a disposizione sulle pagine Facebook dei due gruppi. –
e. d. c.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi