Una settimana dedicata dall’Usl alla salute della donna

FELTRE. La salute della donna in età fertile, nel climaterio e in menopausa, è al centro del focus organizzato dal distretto di Feltre nella settimana fra il 18 e il 24 aprile. L'Usl Dolomiti propone...

FELTRE. La salute della donna in età fertile, nel climaterio e in menopausa, è al centro del focus organizzato dal distretto di Feltre nella settimana fra il 18 e il 24 aprile. L'Usl Dolomiti propone una serie di appuntamenti all’ospedale di Feltre nell'ambito dell'iniziativa nazionale “(H)Open Week chiedi, conosci previeni” promossa dall'osservatorio Onda negli ospedali con i “bollini rosa”, riconoscimento rilasciato agli ospedali “vicini alle donne”. Martedì 18 dalle 10 alle 11 nella sala Piccolotto si parlerà di alimentazione e menopausa con la dietista Ester Lovat. Mercoledì 19 alle 9.45 nell'atrio dell'ospedale, nel nuovo angolo dedicato ai bambini, ci saranno delle letture per le mamme in attesa a cura del Consultorio familiare. Sempre mercoledì alle 18 in sala convegni, per il ciclo “Mercoledì della salute” si parlerà dell'evoluzione del concetto di maternità con una serata dal titolo “Mettere al mondo: i grandi nodi di una storia complessa” con relatrice la professoressa Maria Nadia Filippini dell'università di Venezia, introdotta da Laura Favretti primario di ostetricia e ginecologia.

Nelle serate del 21 e del 24 aprile, dalle 18 alle 19 nella sala riunioni della neurologia saranno a disposizione, per due piccoli gruppi, le neurologhe Roberta Padoan e Giulia Naldi per discutere su cefalee, alimentazione e ormoni. Sabato 22 dalle 10 alle 11 e dalle 11 alle 12 per un secondo gruppo, nella sala riunioni della ginecologia, il ginecologo Salvatore Auditore è a disposizione per parlare di “Pensiamoci prima: consigli utili per chi desidera avere un figlio”. Per gli appuntamenti con le neurologhe e il ginecologo è necessario prenotarsi dalla caposala di ostetrica, Elda Cengia, telefonando allo 0439/883497 dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 e dalle 14 alle 15. (l.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi