Una nuova ambulanza per i servizi del 118 al comitato di Feltre

FELTRE
La Croce rossa rafforza il proprio servizio sul territorio grazie a una nuova ambulanza. Sulle strade del Feltrino è entrato in servizio un mezzo Volkswagen T6 a trazione integrale attrezzato per il servizio emergenza-urgenza, che si è aggiunto di recente al parco macchine del comitato di Feltre. «Abbiamo potuto procedere all’acquisto grazie alla Fondazione Cariverona e alla Tilt “Tutti insieme lavoriamo per il territorio” di Feltre, a cui si sono aggiunti i risparmi del comitato derivanti dal lavoro dei nostri volontari durante questi due anni di emergenza», spiega il presidente della Croce rossa di Feltre Andrea Zabot.
Si tratta di un mezzo all’avanguardia che racchiude tutte le strumentazioni necessarie per svolgere nel miglior modo il servizio richiesto. «Questa ambulanza sarà impegnata per gli interventi di emergenza-urgenza (servizio 118) previsti dalla convenzione in essere con l’Usl 1 Dolomiti», prosegue Zabot. «È attrezzata nel migliore dei modi per svolgere il proprio compito, ovviamente assieme alla preparazione dei volontari che la utilizzeranno seguendo dei turni prestabiliti». Oltre all’ambulanza dedicata al servizio emergenza-urgenza, il comitato Croce rossa di Feltre può contare su un mezzo dedicato al trasporto dei pazienti positivi al Covid-19 e altri due impegnati nei trasporti privati e nelle manifestazioni sportive, fornendo così un validissimo aiuto al territorio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi