Un nuovo punto prelievi in Alpago

PUOS D’ALPAGO. Primi effetti positivi derivanti dalla fusione dei tre Comuni. Da lunedì i cittadini dell'Alpago potranno contare anche su un nuovo punto prelievi attivato in centro a Puos (via Sandi 2) dal laboratorio di analisi mediche Fleming di Belluno. I prelievi di sangue verranno effettuati da lunedì a sabato (dalle 7.30 alle 9) senza bisogno di prenotazione. «E' un altro passo di un progetto che parte da lontano», sostiene Ferdinando Prior amministratore delegato di Fleming, «un progetto iniziato in collaborazione con la direzione dell' Uls 1 di Belluno ancora nel 2014». L'obiettivo è quello di supportare il sistema sanitario pubblico, non solo nel capoluogo, ma anche sul territorio. L'anno scorso il Fleming ha aperto un punto prelievi ad Agordo, seguito ora da questo in Alpago. Il punto prelievi di Puos è anch'esso collegato telematicamente al laboratorio di Belluno, dove vengono conferiti i campioni e dove vengono eseguiti gli esami. Per gli esami più specialistici il Fleming è inserito invece in una rete di laboratori con il proprio centro a Piombino Dese, nel Padovano. Gli utenti del punto prelievi di Puos potranno ritirare i loro referti direttamente da casa attraverso internet, al centro prelievi stesso oppure alla sede Fleming di Belluno. In caso di necessità c'è la possibilità di ricevere il referto anche per posta. «Avere a disposizione una struttura privata e accreditata con il Servizio sanitario regionale è un'importante opportunità per i cittadini», chiosa Prior, «spesso infatti c'è convenienza economica ad accedere direttamente alla struttura sanitaria senza l'impegnativa del SSN, dato che Il costo degli esami privati è frequentemente più basso del ticket e della quota aggiuntiva per ricetta. Per gli utenti esenti stiamo concordando con l'Uls l'ampiamento della convenzione già esistente a Belluno», aggiunge l'amministratore delegato di Fleming, «speriamo di poter accogliere anche i cittadini esenti ticket il più presto possibile». E per incentivare la fruizione del servizio, Fleming lancia un'iniziativa per gli utenti del nuovo punto prelievi: durante il primo mese di apertura verrà applicato uno sconto del 20% sulle tariffe delle analisi. Una nuova opportunità che pare preludere a un rafforzamento dei servizi alla persona, dopo la creazione di un unico Comune di circa 7.500 abitanti. Un bacino di utenza che potrebbe iniziare a interessare anche le società private che offrono servizi, come in questo caso.
Ezio Franceschini
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi