Un giovedì tra stile e delizie con il Cortina Summer Party

CORTINA. È tempo di Cortina Summer Party: dopo aver lanciato, a marzo, per la prima volta, la versione invernale, il Winter Party, giovedì torna la formula classica dell’evento. Un appuntamento che riunisce tutte e tre le anime di Cortina, quella concreta, pura e autentica della montagna, quella dell’eccellenza italiana, fatta di stile, arte di vivere, cucina, vini e infine il “mito” di una località iconica, il salotto d’alta quota, il jet set. È la Cortina dei grandi eventi e dei palcoscenici internazionali a mobilitarsi per rendere questo appuntamento eccezionale: il party è patrocinato dalla Fondazione Cortina 2021, e può contare sul talento di alcuni rappresentanti del gruppo degli chef Ambassador di Cortina 2021. Giunto al traguardo del decimo anno, il Cortina Summer Party può essere a pieno titolo considerato l’evento più glamour delle Alpi: un picnic sull’erba di fronte allo scenario delle vette, con camerieri in guanti bianchi che offrono le specialità, i piatti, le ricette di decine di chef locali e diversi chef stellati di fama internazionale, pasticceria, enoteche, musicisti e performer che intrattengono gli ospiti.
Dalla prima edizione, con 250 partecipanti, l’evento è cresciuto fino a superare le 850 presenze: un successo che attesta la capacità del party di intercettare l’amore per le montagne di Cortina e la voglia di condividere ciò che è buono, interessante e portatore di novità. Il dress code tassativamente tirolese e la cornice dolomitica riescono a creare un’atmosfera fuori dal tempo e giocosa: per gli ospiti è una piccola sfida, dal momento che l’outfit più bello sarà premiato con un omaggio dello storico negozio ampezzano Paoletti di Follina. L’evento si sviluppa in due momenti: il lunch, a partire dalle 12.30, e il dj set, dalle 15 in poi, con artisti, band, musicisti che si alternano su un palcoscenico unico come il rifugio Socrepes. Dal 2018 è questa la location dell’evento, raggiungibile in auto o in seggiovia, partendo da Chalet Tofane. Il biglietto – 100 euro, seggiovia compresa – si prenota dal 16 al 20 agosto, alla Lounge di Fondazione Cortina 2021, in Corso Italia 200.
Da Cortina si passa poi a Bologna dove nasce il Bologna Country Party, novità assoluta che chiude l’estate 2019. Dal magnifico scenario delle Dolomiti, al fascino autentico, poetico e cinematografico della campagna emiliana. Appuntamento domenica 15 settembre, alle 12.30, a San Lazzaro, a Villa Dolfi Ratta, tenuta del Settecento adagiata in mezzo a ettari ed ettari di parco secolare, per il picnic più esclusivo dell’anno, a cui si partecipa su prenotazione. Il “maestro di cerimonie” è sempre l’organizzatore del Cortina Summer Party, Alvise Zuliani, sostenuto da Confcommercio Ascom di Bologna e di Belluno. «Cortina», spiega Zuliani, «è una delle mete preferite dai bolognesi, in estate come in inverno: in molti si sentono a casa in questa località iconica, che unisce mondanità, stile e genuinità. Bologna Country Party gioca ad invertire le parti e capovolgere le prospettive: porta a casa dei bolognesi un pizzico di magia e sperimentazione, unendo Dolomiti e pianura». «La cucina è arte», chiosa Luca Dal Poz, direttore Confcommercio Belluno «, trasmissione di cultura e valori, e i ristoratori di Cortina che scendono a Bologna portano con loro la tradizione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, un patrimonio proposto con professionalità ed entusiasmo in tutte le sfide internazionali alle quali si presentano, rappresentando la montagna ampezzana e bellunese». —
A.S.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi