Un bellunese disoccupato si ricicla come pusher

CONEGLIANO. Risulta titolare di un'impresa individuale come venditore ambulante. Ma secondo la polizia vendeva il «kit del perfetto spacciatore». Driss El Hidaoui, 37 anni, residente in centro a...
Di Diego Bortolotto
20060605 - ROMA - CRO - DROGA: FICT, VACCINO COCAINA PUO' AVERE EFFETTO PREVENTIVO MA TOSSICODIPENDENZA NON SI SCONFIGGE CON FARMACI - Immagine d'archivio di una 'tirata'. La sperimentazione del vaccino anticocaina rappresenta una speranza ma la tossicodipendenza si sconfigge in con una profonda ristrutturazione del se': cosi' don Mimmo Battaglia, presidente della Federazione delle comunita' terapeutiche (Fict), commenta la notizia del vaccino che giunge da un convegno in corso a Verona. Battaglia sottolinea comunque i limiti del ritrovato: ''come i dati preliminari del suo uso dimostrano - afferma - il calo anticorpale contro la cocaina rappresenta una nuova caduta nella sostanza''. ARCHIVIO ANSA-I50
20060605 - ROMA - CRO - DROGA: FICT, VACCINO COCAINA PUO' AVERE EFFETTO PREVENTIVO MA TOSSICODIPENDENZA NON SI SCONFIGGE CON FARMACI - Immagine d'archivio di una 'tirata'. La sperimentazione del vaccino anticocaina rappresenta una speranza ma la tossicodipendenza si sconfigge in con una profonda ristrutturazione del se': cosi' don Mimmo Battaglia, presidente della Federazione delle comunita' terapeutiche (Fict), commenta la notizia del vaccino che giunge da un convegno in corso a Verona. Battaglia sottolinea comunque i limiti del ritrovato: ''come i dati preliminari del suo uso dimostrano - afferma - il calo anticorpale contro la cocaina rappresenta una nuova caduta nella sostanza''. ARCHIVIO ANSA-I50

CONEGLIANO. Risulta titolare di un'impresa individuale come venditore ambulante. Ma secondo la polizia vendeva il «kit del perfetto spacciatore». Driss El Hidaoui, 37 anni, residente in centro a Vazzola, è stato arrestato con l'accusa di aver effettuato migliaia di cessioni di cocaina e anfetamina. Lavoratori come operai ma anche liberi professionisti, tra i 30 e i 50 anni, i consumatori erano persone con disponibilità economiche. Disposti a sborsare fino a 100 euro per mezzo grammo di una sostanza pura al 66%. «Con un forte principio attivo» spiega la polizia. Tra i clienti anche un bellunese 37enne, R.D., che da poco ha perso il lavoro ed è disoccupato. Si era riciclato come pusher ed aveva acquistato dal marocchino il «kit», composto oltre che dalla polvere bianca, da un bilancino e dalla sostanza per tagliare la droga e ricavarne così più dosi. Il bellunese è stato denunciato per spaccio dalla polizia locale di Conegliano, perchè durante un controllo in città lo scorso febbraio erano spuntati alcuni grammi di cocaina, insieme al kit, acquistati per 300 euro. Da lì ha preso avvio l'indagine che è stata coordinata dal commissariato di polizia.

Lunedì, nascosti in un capannone abbandonato di vicolo San Francesco a Vazzola, i pastori tedeschi Cedrik e Orri, dell'unità cinofila della polizia, hanno scovato una decina di dosi. Gli inquirenti però contestano al marocchino un migliaio di cessioni negli ultimi 3 anni. «In tempi di spending review le forze di polizia devono convergere» affermano gli investigatori, nell'operazione che ha visto il lavoro congiunto tra polizia e vigili.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi