Un bel Natale con il coro Arcobaleno

Tutto esaurito al Palimana per il tradizionale concerto: il ricavato è stato devoluto a Insieme si può
Foto di gruppo al termine del Concerto di Natale del Coro Arcobaleno
Foto di gruppo al termine del Concerto di Natale del Coro Arcobaleno

SOSPIROLO. La magia del Natale vista attraverso gli occhi dei bambini. Anche quest’anno sono stati i più piccini i protagonisti del concerto al Palimana. Sul palco il Coro Arcobaleno che, di fronte a spalti gremitissimi, ha intonato brani della tradizione natalizia e non solo. La serata ha avuto anche un fine solidale: il ricavato delle manifestazioni è stato devoluto ai progetti umanitari di “Insieme si può...”, presente alla serata con il coordinatore Piergiorgio Da Rold: «Come sarebbe bello se tutti i bambini avessero le opportunità che avete voi», ha sottolineato rivolgendosi ai più piccoli. «Sono tornato da poco dall’Uganda, dove un nostro semplice aiuto, il latte in polvere, è riuscito a salvare una bambina appena nata, chiamata Stella».

Piergiorgio Da Rold durante il suo intervento al concerto di Natale del Coro Arcobaleno
Piergiorgio Da Rold durante il suo intervento al concerto di Natale del Coro Arcobaleno

I coristi del Coro Arcobaleno, insieme ai bambini delle classi prima e seconda della scuola primaria di Limana, hanno ricordato con le canzoni il significato profondo dell’evento che si celebra il 25 dicembre: la nascita di un bambino, Gesù, che venendo al mondo ha salvato tutti. «Che cosa vorrei a Limana per Natale?», si è chiesta il sindaco Milena De Zanet. «Serenità per tutte le famiglie: ecco perché il nostro impegno come amministrazione continuerà a essere rivolto in questo senso».

Ciccio Pasticcio durante la serata al Palimana
Ciccio Pasticcio durante la serata al Palimana

Ospite della serata, animata da Ciccio Pasticcio e la sua band e dai Fratelli Al, anche il Coro giovani, diretto da Donatella Triches. E non è mancato Lodovico Saccol, autore de “La mia casa”, alla cui registrazione hanno preso parte anche due bambine limanesi. Per il Coro Arcobaleno, Saccol ha anche scritto “Tutto è in equilibrio. Vajont 50”, dedicata a Roberto Padrin, sindaco di Longarone, presente al Palimana. «Aver sentito cantare il Coro Arcobaleno il 9 ottobre dello scorso anno è stata un’emozione grandissima», ha evidenziato. «Sono tante le persone che mi chiedono di fare in modo che “Corinfesta” torni ancora a Longarone». Luciano Reolon e Catia Della Vecchia, fondatori e responsabili del Coro Arcobaleno, hanno annunciato una collaborazione che si attiverà in primavera con Sabrina Simoni, che dal 1995 è direttore del Piccolo Coro dell'Antoniano “Mariele Ventre” di Bologna.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi