Un aiuto per lo studio a 40 giovani meritevoli

AURONZO. L'amministrazione comunale di Auronzo ha assegnato quest'anno quaranta borse di studio, intitolate ai “Caduti per la patria”, agli studenti delle scuole superiori e agli universitari più meritevoli. I 19 studenti delle scuole superiori hanno ricevuto ciascuno 350 euro, mentre ai 21 universitari sono andati 550 euro a testa. Questi i nomi dei premiati: per le scuole superiori e professionali: Laura Caria, Arianna Cella Sartor, Gaia Colli, Sharon Colli, Silvia Corte Metto, Ludovica De Mario, Cristian Doriguzzi Toia, Elisa Franz, Mallika Hongpraya, Marta Molin Poldedana, Michele Pais De Gabriel, Silvia Pais De Gabriel, Giulia Schivo, Simone Tommasini Campigotto, Annalisa Vecellio Del Frate, Chiara Vecellio Del Monego, Chiara Vecellio Patis, Sebastiano Vecellio Salto, Nicole Zandegiacomo Caneva. Tra gli universitari: Denis Brandalise, Claudio Corte Coi, Alice Corte Pause, Fabio De Filippo Roia, Marco De Filippo Roia, Stefano De Filippo Roia, Rossella De Florian Fania, Chiara De Francesch, Katia Macchietto Riode, Filippo Manaigo, Sara Monti Di Sopra, Veronica Pais Marden Nanon, Eliana Pomarè, Marco Scramoncin, Elisa Stabiner, Valentina Tabacchi, Alice Zandegiacomo Cella, Elga Zandegicomo Cella, Riccardo Zandegiacomo De Luguan, Anna Zandegiacomo De Zorzi, Giovanni Zandegiacomo Caneva.
A consegnare i premi, insieme al sindaco di Auronzo e presidente della Provincia, Daniela Larese Filon, e alla vice sindaco Anna Vecellio Del Monego, un ospite d'eccezione: ovvero Sandro Macchietto che, la mattina stessa, aveva ricevuto il riconoscimento di bellunese che ha onorato la provincia in Italia e nel mondo. I rappresentanti dell'amministrazione comunale hanno sottolineato come gli studenti che ricevono questo premio siano sempre tanti e come questo riempia il Comune di orgoglio. «Complimenti vivissimi a voi studenti», ha commentato la vice sindaco e assessore alla Cultura, «ma anche ai vostri genitori, supporto fondamentale perchè voi riusciate a fare bene negli studi».
Macchietto, originario di Auronzo, dopo la laurea in ingegneria chimica a Padova, ha conseguito master e dottorato negli Stati Uniti ed ora è professore ordinario all'Imperial college di Londra. «Da auronzano, sono orgoglioso di essere qui a chiudere un cerchio», ha detto commosso, «anch’io molti anni fa ho ricevuto qui come voi una borsa di studio che ha aiutato me e la mia famiglia». Rivolgendosi ai ragazzi, ha concluso: «Continuate così: sognate, abbiate obiettivi alti. Dateci dentro e il mondo alla fine sarà vostro».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi