Ultimo giorno di Antiquaria a Padova, l’800 in prima fila

PADOVA. Ultimo giorno di apertura per la mostra mercato Antiquaria Padova 2012, quest'anno giunta alla sua 25° edizione. Una domenica all'insegna delle opere d'arte in esposizione al Padiglione 7 di...

PADOVA. Ultimo giorno di apertura per la mostra mercato Antiquaria Padova 2012, quest'anno giunta alla sua 25° edizione. Una domenica all'insegna delle opere d'arte in esposizione al Padiglione 7 di PadovaFiere. E se il '700 fa da sempre la parte del leone e il '900 non manca di regalarci autentiche emozioni, '800 ad Antiquaria è l'occasione migliore per vedere da vicino tutti i grandi maestri di un secolo consacrato alla pittura. E’ proprio l'800 veneto che spicca per la sua originalità. Molte le gallerie che hanno identificato nella pittura veneta di questo secolo il loro cavallo di battaglia, proponendo al pubblico anche autentiche chicche e rarità.Si comincia da “Il notaio nel suo studio” del pittore veneto Paride Pozzato è un soggetto davvero inusuale ; altra chicca “Chierichetto all'altare” del maestro Ermolao Paoletti che dipinge un chierichetto mentre ruba del vino con il sacrestano che, nascosto dietro a una colonna, lo scopre. E poi la veneziana Lucia Ponga, Giuseppe Barison, Zandomeneghi, Stefano Novo. E poi i grandissimi Ciardi, ad Antiquaria tutti riuniti: Beppe Emma e Guglielmo.Uno sguardo poetico ce lo regala il maestro Pratella che ci fa vedere l'antico porto di Chioggia, così com'era nell'800.

Oggi orario continuato 10-20.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi