Ulss 1 Belluno Dolomiti: nel 2024 gli accessi al Pronto soccorso sono stati 106.800

Bilancio di fine anno dell’azienda sanitaria. Dal Ben: «Per la prima volta le assunzioni hanno superato le cessazioni di personale»

Francesco Dal Mas

Il 2024? «L’anno dell’inversione di tendenza», per la sanità bellunese. Lo ha confermato oggi, lunedì 30 dicembre, durante una conferenza stampa, dati alla mano – sia per l’attività ospedaliera che per quella territoriale – il direttore generale dell’Ulss 1 Giuseppe Dal Ben: «Per la prima volta le assunzioni superano le cessazioni: più 47 collaboratori tra medici, infermieri e altro personale».

Capitolo ricoveri ospedalieri tra Belluno, Feltre, Pieve di Cadore e Agordo: durante l’anno che sta per finire sono stati 23.500 e sono aumentati del 5% rispetto al 2023. Gli interventi chirurgici hanno registrato anch’essi un incremento: +5,4%, pari a 26.300. Gli accessi al Pronto soccorso ben 106.800, con un +5,6%.

L’Ulss1 Belluno Dolomiti ha garantito quest’anno 2 milioni e 736.814 prestazioni, pari a un più l’1%. «Noi in verità vorremmo che i numeri fossero altri. Ma appunto queste sono le necessità» ha commentato Dal Ben, puntualizzando che per quanto riguarda il complesso tema delle liste d’attesa, le visite a 10 giorni vengono tutte esaurite in tempo reale.

Per quanto riguarda l’elisoccorso, al 28 dicembre ci sono state 1.042 missioni contro le mille del 2023.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi