Turista colpito da un masso durante una escursione

CORTINA. Un masso gli rotola addosso. Ci vuole l’intervento dell’elicottero del Suem 118 con a bordo il personale del Soccorso alpino per andare a prendere L.B., un 60enne escursionista vicentino di...

CORTINA. Un masso gli rotola addosso. Ci vuole l’intervento dell’elicottero del Suem 118 con a bordo il personale del Soccorso alpino per andare a prendere L.B., un 60enne escursionista vicentino di Bassano del Grappa, lungo il sentiero 203, che conduce fino all’inizio della ferrata Dibona. L’infortunato è stato caricato a bordo con un verricello e trasportato all’ospedale Codivilla Putti di Cortina per tutti gli accertamenti necessari. Lamentava un trauma a un piede, ma saranno le radiografie a stabilire l’entità precisa dell’infortunio e la relativa prognosi.

L’elicottero di Pieve di Cadore era già intervenuto sul Vallon di Popera, verso la ferrata Roghel , nel Comune di Comelico Superiore. Un escursionista era scivolato in un canalino del versante est. S.D., 61 anni, milanese di Bollate è stato recuperato insieme a un amico con lo stesso verricello e anche lui è stato trasportato al Codivilla. La prima diagnosi parlava di frattura a una caviglia, ma anche nel suo caso saranno decisivi i raggi X.

Un turista tedesco è caduto con la sua mountain bike, lungo il sentiero 410 di Piè Tofana. Raggiunto da Soccorso alpino e Sagf, è stato imbarellato e portato a sua volta a Cortina con un trauma alla colonna vertebrale. (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi