Tubo Tucker, la Cassazione dichiara la prescrizione

BELLUNO. È arrivato alla conclusione il processo per la truffa del Tubo Tucker. Nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza perché sono maturati i tempi di prescrizione,...

BELLUNO. È arrivato alla conclusione il processo per la truffa del Tubo Tucker. Nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza perché sono maturati i tempi di prescrizione, dichiarando comunque sussistente il reato. Per gli imputati (uno dei quali difeso dall’avvocato Maurizio Paniz) è stata confermata la condanna al risarcimento del danno, così come era stato deciso fin dal primo grado, cioè il pagamento di 1.500 euro a ciascuna delle 500 parti civili. La Cassazione ha anche riconosciuto per l’avvocato Paolo Patelmo, che ha difeso 30 parti civili, il pagamento delle spese legali sostenute per un equivalente di 18.500 euro. Il marchingegno miracoloso che doveva permettere alle caldaie domestiche di abbattere consumi e inquinamento, dunque, fu una truffa, ma i “signori Tucker”, Mirco Eusebi e Ivana Ferrara, dopo aver scontato sei mesi di carcere ed essere stati condannati a 11 anni e 10 mesi e 10 anni e 10 mesi, torneranno con la fedina penale pulita grazie alla prescrizione del reato commesso ai danni di tanti cittadini. (i.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi