Trentino Trasporti, fermata istituita in zona industriale

Un grosso problema delle aree periferiche come Arsiè sono i collegamenti con i mezzi pubblici. Oltre che la loro fruizione. Marcello Taiappa, che di navette se ne intende visto che è il presidente...

Un grosso problema delle aree periferiche come Arsiè sono i collegamenti con i mezzi pubblici. Oltre che la loro fruizione. Marcello Taiappa, che di navette se ne intende visto che è il presidente del circolo Auser paesano, che si occupa soprattutto di trasporto solidale, da anni propone «l’istituzione di un servizio a chiamata, visto che tenere le fermate fisse a orari prestabiliti in posti come Rivai, Col Perer o Incino non ha più senso».

Nel frattempo però qualcosa pare muoversi. Se da una parte infatti manca una mappatura funzionale dei collegamenti fra il centro e le frazioni mentre si continua a parlare della ferrovia tra Feltre e Primolano, dall’altra la ditta Trentino Trasporti ha comunicato al sindaco Luca Strappazzon di «aver istituito una fermata aggiuntiva in zona industriale ad Arsiè per Borgo Valsugana, come avevo chiesto. Entrerà in funzione una volta terminati i lavori in galleria». Qualche mese fa la stessa detta era venuta in aiuto del comune feltrino per ripristinare il collegamento con Arten.

La provincia di Belluno ha inoltre comunicato di «aver esortato Dolomitibus ad accontentare la mia richiesta di ripristinare la corsa nella tratta Arsiè-Fonzaso-Fiera di Primiero. Speriamo che arrivi una risposta con la pubblicazione dell’orario invernale dei trasporti». (f.v.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi