Tre fiori (su 4) per Soverzene al concorso Comuni fioriti

È aumentata rispetto al 2017 la valutazione di qualità che premia lo sforzo del paese di curare gli spazi verdi Tanti i volontari impegnati

SOVERZENE

Ancora un riconoscimento per il paese di Soverzene al concorso nazionale “Comuni fioriti”. Anche quest’anno l’impegno di amministrazione comunale e volontariato hanno fatto guadagnare un premio al concorso, aumentando anche la valutazione di qualità.

Nei giorni scorsi, alla fiera Eima di Bologna, si sono tenute le premiazioni per il Comune fiorito 2018 al quale hanno partecipato 182 municipalità italiane. Di queste, soltanto cinque in rappresentanza del Veneto, mentre per la Provincia di Belluno hanno concorso Lozzo e Soverzene.

«È il quarto anno consecutivo che il nostro Comune aderisce all’iniziativa – spiega il sindaco Gianni Burigo, presente a Bologna insieme a vari rappresentati dell’amministrazione – che ha il fine di rendere migliori piccoli e grandi centri puntando sulle peculiarità del territorio, sull’accoglienza, sull’aggregazione della popolazione e più in generale sul miglioramento della qualità della vita. È con grande soddisfazione che portiamo a casa il prestigioso riconoscimento dei tre fiori (su un massimo di quattro), uno in più rispetto a quanto ottenuto fino all’anno scorso».

«Tutto questo – continua Burigo – è stato possibile grazie ai numerosi volontari grandi e piccoli, che si sono presi cura degli spazi verdi pubblici durante tutta la stagione. Proprio grazie al loro lavoro condiviso, al loro impegno ed entusiasmo nel sostenere il progetto, la giuria ha voluto riconoscere a Soverzene un premio speciale per la “maggiore percentuale di volontari residenti coinvolti nell’iniziativa”. Per questo abbiamo vinto un assegno di 500 euro da spendere in acquisti floreali. Parte della cifra servirà a rimpiazzare le piante che il nubifragio delle scorse settimane ha irrimediabilmente danneggiato. Molti altri progetti sono in serbo per l’anno prossimo grazie alle referenti Annalisa e Amelia Savi, che proprio in questi giorni stanno lavorando assieme agli innumerevoli volontari per abbellire il paese in vista del periodo natalizio». —

E.D.C.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi