Tre cori per il concerto in duomo

Domani alle 20,30 l’esibizione di Solo Voci, Piccoli cantori e Vocincanto

FELTRE. Anno nuovo in concerto torna puntuale per il sedicesimo anno. Domani sera alle 20,30 il duomo cittadino aprirà le sue porte alle melodie della tradizione natalizia interpretate da tre importanti cori e dall'organista Damiano Del Monego che eseguirà alcuni brani allo storico organo Callido. I cori partecipanti sono I piccoli cantori di Feltre e il gruppo Solo voci diretti da Pio Sagrillo e il coro femminile Vocincanto di Feltre diretto da Francesco Lorenzo Luciani. Il repertorio saprà affascinare il pubblico che abitualmente risponde in maniera massiccia all'invito del Comune di Feltre supportato nell'occasione da Coop Adriatica e Lattebusche. Una sponsorizzazione che consente di lasciare anche quest’anno l’ingresso gratuito.

Il coro Solo Voci ha ormai diciassette anni di attività alle proprie spalle. Anni in cui il coro è cresciuto, rinnovato e migliorato portando le sue melodie in tante manifestazioni feltrine e non solo. Il coro Solo Voci, diretto da Pio Sagrillo è diventato un'istituzione grazie al duro lavoro che permette al coro di migliorare costantemente allargando il proprio repertorio e trovando sempre nuove opportunità di esibirsi anche all'estero.

Il coro femminile Vocincanto nasce nell’estate del 2004 e dal 2006 è diretto da Francesco Lorenzo Luciani. Il coro rivolge la sua attenzione a tre diversi ambiti: la musica sacra, antica e moderna, compresa quella contemporanea, la musica popolare tradizionale e la migliore musica cosiddetta leggera e da film. Ha partecipato a varie rassegne e concerti nella provincia di Belluno e in altre province del Veneto, ad alcune edizioni della rassegna provinciale Asac Dolomiti in coro e - fuori concorso - al 6° Festival della Coralità Veneta. Grande attenzione meritano anche i Piccoli cantori di Feltre, creatura di Pio Sagrillo, che raccolgono applausi e simpatia, non gratuite, bensì frutto delle ore di prove e sacrificio dei bambini che ne fanno parte.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi