Tra Cortina e Taormina nascerà un gemellaggio

CORTINA. Cortina d’Ampezzo sarà gemellata con Taormina. La decisione ultima spetta al consiglio comunale di Taormina e verrà assunta nelle prossime settimane. A Cortina il commissario straordinario Carlo De Rogatis, che ha promosso il gemellaggio, è pronto e attende solo il via libero del consiglio di Taormina.
La località siciliana non è nuova ad iniziative del genere, è gemellata con Sunny Isles Beach, località statunitense della Florida, Abadan, città della regione del Khuzestan, nell’Iran sudoccidentale, Contrexéville che è un Comune situato al nord-est della Francia e Swieqi, una città situata nella parte nord-est di Malta. Sarebbe però la prima volta che la località dello Ionio si gemella con un Comune italiano. E sarebbe la prima volta che Cortina d’Ampezzo si gemella con un altro paese.
«Ho avuto questa idea anche spinto da alcuni organizzatori di eventi culturali di Cortina», dichiara De Rogatis, «ed ho contattato il sindaco di Taormina, Eligio Giardina, che si è detto favorevole al gemellaggio. Ora dovrà essere votato dal consiglio comunale. Taormina sta organizzando l’imminente G7 e quindi questo tema verrà affrontato nelle prossime settimane. Il gemellaggio prevede alcune azioni, che saranno poi decise dalle rispettive giunte comunali, per favorire lo scambio culturale, la promozione reciproca, il turismo. Ritengo che Cortina e Taormina siano due località affini, note come mete turistiche di qualità. Una tra le Dolomiti patrimonio Unesco e una sul mar Ionio. Da questo gemellaggio potranno nascere numerose iniziative di scambi culturali che arricchiranno il patrimonio di entrambe le località».
Sabbie dorate taorminesi e piste innevate ampezzane saranno quindi protagoniste di un connubio che riunirà tutto lo stivale con l’obiettivo di favorire il senso di amicizia e collaborazione fra le rispettive comunità; promuovere iniziative di scambio e collaborazione su ogni aspetto della vita sociale e culturale dei Comuni; sostenere lo scambio di esperienze anche tramite l’organizzazione di feste, manifestazioni, attività culturali e ricreative. E poi, tra gli altri obiettivi, organizzare scambi fra le istituzioni scolastiche e le realtà associative delle rispettive comunità; favorire scambi di natura turistico-culturale ed economico-professionale; favorire scambi tra associazioni culturali e del volontariato.
A livello culturale Cortina e Taormina sono già accomunate dal cinema. A Cortina si svolge ogni anno il festival Cortinametraggio, dedicato ai film brevi e a Taormina si svolge il Festival di Taormina, luogo d’elezione di ogni stagione cinematografica, sito in cui sono stati consegnati i David di Donatello e i Nastri d’argento.
Alessandra Segafreddo
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi