Tornano i carri a Carnevale la sfilata sabato 2 marzo

FELTRE. Il Carnevale di Feltre rivive grazie all’amicizia con il Carnevale di Sedico. La manifestazione, che in passato a Feltre rappresentava un appuntamento immancabile per la popolazione, ma che negli ultimi anni si era piuttosto ridimensionata, tornerà a vivere nel pomeriggio di sabato 2 marzo. Il piatto forte del programma è la sfilata per le vie del centro del centro dei grandi carri allestiti dai gruppi del Carnevale di Sedico. La proposta è arrivata dal consorzio Feltre dop, l’associazione di commercianti e operatori turistici che organizza diverse tra le manifestazioni invernali ed estive di Feltre.
La Proloco di Sedico, che organizza da anni il Carnevale sedicense (uno dei più importanti della provincia di Belluno per numeri e per tradizione), ha subito risposto presente. «Saremo a Feltre sabato 2 marzo», spiega il presidente della proloco di Sedico, Claudio Mezzavilla, «e porteremo i nostri tre carri allestiti dai gruppi sedicensi, vale a dire Gli incredibili, I bociase e il Gruppo Roe. Siamo stati contattati e abbiamo appreso che l’intenzione era quella di far rivivere il Carnevale anche a Feltre e così abbiamo dato la nostra disponibilità. Naturalmente, ora stiamo verificando tutti gli aspetti burocratici e le autorizzazioni del caso».
L’accordo per portare una sfilata dei carri di Sedico a Feltre, ridà fiato al carnevale in città. Solo chi ha almeno 40 anni ricorda la sfilata di carri che animava il centro fino ai primi anni 80. Una vera festa che faceva del carnevale feltrino un appuntamento non solo per i residenti, ma anche per i comuni limitrofi. Poi la tradizione è andata gradatamente a scemare salvo poi tentare un rilancio, almeno parziale che si è concretizzato in questi ultimi anni con una festa per le maschierina prima in Campogiorgio e più recentemente in piazza Isola. E sempre piazza Isola sarà il punto d’arrivo della sfilata di quest’anno che transiterà per il centro attraversando la zona pedonale di via XXXI Ottobre e largo Castaldi per poi concludersi in piazza Isola dove avrà inizio la festa con animazione dedicata alle mascherine presenti.
«Quest’anno ci si è presi un po’ tardi», riconosce Mezzavilla, «ma magari l’anno prossimo si potrà ripetere questa iniziativa cercando di allargare ad altri questa partecipazione al Carnevale di Feltre». Non a caso, quest’anno, le sfilate dei carri a Sedico erano state fissate in anticipo (si svolgeranno il 16, 17 e 24 febbraio, ma quest’ultima era inizialmente prevista per il 10) per evitare sovrapposizioni con altre manifestazioni. Ad ogni modo, dopo essere scesi a Feltre sabato 2 marzo, i carri del Carnevale di Sedico attraverseranno anche le vie di Belluno, per la sfilata di domenica 3.
Dal comitato Feltredop filtra una palpabile soddisfazione per il risultato raggiunto grazie al contributo dei commercianti e non solo che ha permesso di allestire luci e animazioni natalizie e ora il carnevale. Un risultato condiviso con l’amministrazione comunale che proprio al Consorzio Feltredop aveva chiesto di ravvivare il Carnevale. Lunedì in giunta verrà ufficializzata l’iniziativa sostenuta con convinzione dall’assessore Debora Nicoletto —
Nicola Pasuch
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi