Torna “Cadore regno delle ciaspe”

PIEVE DI CADORE. Il “Regno delle ciaspe” aspetta solo la neve e intanto raccoglie successi d’immagine sia nelle organizzazioni nazionali, sia in quelle internazionali. Ne sono stati testimoni i rappresentanti dell’Atssa – Associazione turismo servizi stampa- che durante gli incontri al Buy Veneto hanno "agganciato" l’interesse di oltre 20 buyers internazionali che seguono la pratica sportiva delle racchette da neve.
I protagonisti del “Regno delle ciaspe”, nel frattempo, hanno messo a punto gli ultimi particolari del progetto che ad ogni inverno richiama un numero sempre maggiore di escursionisti in Cadore. Nel corso di un incontro, che si è svolto a Lozzo, sono state prese in considerazione le molte novità, e sono esaminati i rifugi che resteranno aperti durante la stagione invernale e il problema della battitura dei percorsi che portano ai rifugi aperti.
Quest’anno i rifugi aderenti sono 23, due in più rispetto alla passata edizione. Una delle novità è rappresentata dall’apertura del rifugio sul Monte Rite, accanto al museo di Messner. La decisione è stata presa alla luce del gran numero di escursionisti che raggiunge la cima del Rite anche con la neve. Il gestore Gianni Bugna e il Comune di Cibiana stanno predisponendo al meglio l’apertura e l’accesso alla cima.
Altra novità è rappresentata dalla gestione dei percorsi. Quest’anno, accanto alla cooperativa sociale Cadore, preposta ad usare il gatto delle nevi della Comunità montana, scenderanno in pista anche parecchi gestori dei rifugi che puntano alla preparazione dei percorsi in proprio. Una scelta strategica molto importante che permetterà di superare la carenza finanziaria degli enti locali che fin’ora hanno contribuito in maniera determinante alla buona riuscita del progetto.
Altra novità è rappresentata da alcuni nuovi percorsi che saranno messi a disposizione degli escursionisti con o senza ciaspe e con gli sci. All’incontro, oltre ai gestori dei rifugi, sono intervenuti i rappresentanti delle sezioni Cai del Cadore, il sindaco di Lozzo Mario Manfreda in rappresentanza dei colleghi, l’assessore della Cm Centro Cadore, Gianni Martagon, e Lio De Nes in rappresentanza delle guide alpine.
L’edizione 2013-2014 di “Cadore regno delle ciaspe” sarà uno dei temi base dell’incontro che sabato 7 dicembre alle 17, si terrà al Cosmo di Pieve per la presentazione ufficiale dell’edizione della settimana nazionale dell’escursionismo, che nel 2014 si svolgerà sui sentieri del Cadore e in Ampezzo. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi