Telecamere in arrivo nelle isole ecologiche per punire i furbetti

La giunta Zanella conta di mettere sotto controllo cinque siti dove avvengono conferimenti scorretti di rifiuti e vandalismi

Laura Milano / CESIOMAGGIORE

Sono cinque i siti individuati dall’amministrazione comunale di Cesiomaggiore che necessitano di essere messi sotto controllo mediante telecamere per scorretto conferimento di rifiuti e riscontri di vandalismo. Rispetto al progetto del precedente esecutivo per il “rafforzamento dell’azione di sorveglianza nel territorio feltrino finalizzata alla prevenzione e al controllo dei reati”, promosso dall’allora Comunità montana feltrina, l’esecutivo Zanella amplia ora da tre a cinque le zone da controllare con gli strumenti di ultima generazione quanto a videosorveglianza.

Nello specifico, appariranno informative e cartelli per l’area ecologica nei pressi di Orsera in Val Canzoi, quella nei pressi del cimitero di Soranzen, l’area di piazza Aratiba di Busche, quella vicino alle scuole di via Grei nel capoluogo e quella di Col San Vito. In queste aree, si sottolinea nella delibera di giunta, «viene sistematicamente segnalata la presenza di materiali abbandonati, ossia di rifiuti non differenziati in modo corretto. Considerato che questo Comune intende prevenire e reprimere i comportamenti illeciti, al fine di garantire la sicurezza urbana, il decoro e l’igiene delle strutture comunali e nel caso di specie dei centri di raccolta dei rifiuti e visto che gli atti vandalici e gli altri comportamenti vengono svolti in orari e circostanze tali da non consentire diverse misure di controllo, in quanto non si dispone di personale qualificato da impiegare ordinariamente in attività di controllo di questi siti. Dato atto che con l’impiego delle nuove tecnologie disponibili si ottengono migliori risultati in termini di efficacia nel raggiungimento degli obiettivi e il pieno rispetto della norma sulla privacy».

Così una volta approntata un’informativa “minima” agli interessati che stanno per accedere o che si trovano in una zona video sorvegliata, saranno di seguito posizionate le telecamere digitali. Sarà cura del responsabile del servizio amministrativo, gestire tutte le funzioni relative a vigilanza, conservazione dei dati registrati e informative, oltre all’installazione delle attrezzature necessarie, della segnaletica e della corretta illuminazione dei luoghi. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi