Svelati su youtube con lo chef Barbato i segreti del tiramisù di Ciccolella

Il video ha già quasi raggiunto 60 mila visualizzazioni. «Vorrei proporre la mia versione in un ristorante famoso»



. Andrea Ciccolella colpisce ancora: e questa volta lo fa con un video su youtube della durata di ventitre minuti girato assieme allo chef Stefano Barbato, durante il quale spiega i segreti del suo tiramisù con cui si è laureato Campione del Mondo alla “Tiramisù world cup” di Treviso, andata in scena nel novembre 2017. In pochi giorni il video sta volando verso le 60 mila visualizzazioni: numeri destinati inevitabilmente a crescere ulteriormente trattandosi del canale ufficiale di Barbato, il quale con circa un milione di iscritti è uno degli chef che va per la maggiore.

Nel video girato a Cisliano, nel milanese, ed introdotto inizialmente dalla donna immagine dell’Inter, Chiara Cappelletto, il feltrino Ciccolella spiega passo dopo passo la ricetta vincente a suon di mascarpone e savoiardi. Di fatto non ci sono più segreti. O quasi. «Ho accettato questa nuova sfida», afferma Andrea Ciccolella, «perché Barbato rispecchia quelli che secondo me sono valori essenziali quando si parla di cucina: divertimento e condivisione. E amore per ciò che si fa, diversamente quindi da tanti altri canali in rete dedicati alla gastronomia dai quali traspira arrabbiatura, disciplina e negatività in generale. Abbiamo quindi fatto questo video dove finalmente svelo il procedimento per fare il mio tiramisù mediante un tutorial, compresa la quantità di ingredienti e il modo con cui ottenere una crema più densa per consentire le decorazioni. L’unica differenza la fa la manualità».

Il tuo piatto può quindi essere riprodotto: «Sì», sottolinea, «ma non in competizioni ufficiali. Se qualcuno lo copia mi fa senz’altro piacere perché sono riuscito a trasmettere una nuova ricetta, però non potrà proporlo in una gara con la giuria perché le ricette in quel caso devono essere originali».

Tra il campione del mondo e lo chef è quindi nata un’amicizia che porterà Barbato a visitare prossimamente il feltrino. «Nel video Barbato indossa la sciarpa del Milan, di cui è tifoso», spiega ancora il pasticciere, «mentre Chiara lo è dell’Inter. Abbiamo voluto creare un clima distensivo e giocoso anche sotto l’aspetto sportivo, che deve essere condivisione di valori e amicizia, indipendentemente dalla squadra a cui si tiene».

Ciccolella potrebbe valutare altre collaborazioni simili in futuro: «Per ora mi concentro sul presente», prosegue il giovane feltrino, «anche se non escludo questa ipotesi. Tra gli obiettivi mi piacerebbe senza dubbio proporre il tiramisù in qualche ristorante famoso per fare il lancio ufficiale del prodotto. Aver girato un video con uno dei maggiori youtuber nazionali, nella sua cucina è stato gratificante» . —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi