Suona l’adunata delle Fiat 600 grazie al circolo “Gidoni”

SEDICO. Le storiche Fiat 600 sfileranno domenica nelle strade bellunesi grazie al circolo bellunese Auro e Moto d’epoca “Gidoni”, il club di Sedico che ha inserito nel proprio calendario di manifestazioni anche questo quarto appuntamento con quella che ha rappresentato il primo mezzo di trasporto su quattro ruote del ceto medio italiano. L’appuntamento è per domenica 20 maggio e si può dire che si tratta di un doppio appuntamento perché l’adunata delle 600 andrà a braccetto con la manifestazione “Il treno delle Dolomiti” in occasione della festa per i cento anni della tratta ferroviaria da Belluno a Longarone.
La giornata motoristica promossa dall’associazione di Sedico prevede l’apertura alle 9 delle iscrizioni presso la pasticceria La Briciola di Santa Giustina e la partenza dopo circa mezz’ora per raggiungere la stazione di Feltre, attendere l’arrivo e la ripartenza della locomotiva a vapore e, percorrendo parallelamente la ferrovia, raggiungere la stazione di Belluno e successivamente finire a quella di Longarone.
Qui, i proprietari di auto storiche, si renderanno disponibili a “dare un passaggio” a coloro che scenderanno dal treno e si recheranno alla vicina Fiera dove è allestita una mostra di documenti, reperti storici e modellismo ferroviario.
Contemporaneamente, le Fiat 600, che vedranno il via al ristorante Al Borgo di Belluno attorno alle ore 9.45, attraversando diverse località della Valbelluna e del Longaronese, dopo aver fatto visita al Museo “Luoghi della Memoria Vajont” e aver fatto un passaggio lungo la piazza del comune ospitante, si ricongiungeranno alle altre auto e moto d’epoca nel piazzale della stazione ferroviaria di Longarone.
Seguirà al ristornate La Vela il pranzo conviviale e per chi fosse interessato, nel pomeriggio, anche la visita alla Fiera citata in precedenza.
Il circolo Gidoni prosegue dunque nella promozione dei motori intesi come pezzi storici e sono frequenti le collaborazioni per altre manifestazioni per allestire delle esposizioni a tema capaci di suscitare la curiosità anche dei più giocani mentre i più attempati compiono un salto all’indietro all’età della loro giovinezza.
Per avere ulteriori informazioni sulla manifestazione di domenica è possibile prendere contatti con il Circolo Gidoni ai numeri 3358208028 (Mauro Lucchet) oppure alla segreteria del club: 3887903426 o 0437/852217 (questa sera) o ancora via mail: bertogidoni@libero.it.
Se la festa per il centenario della linea ferroviaria è l’evento clou per Longarone, la sfilata delle 600 abbraccerà invece buona parte della provincia.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi