Su il sipario contro la violenza

Domenica il dramma di Garcia Lorca “La casa di Bernarda Alba”

FELTRE. Un percorso culturale per cancellare la tolleranza per ogni manifestazione di violenza contro le donne, sia essa fisica o morale, è quello che il comune di Feltre ha inaugurato un anno fa, con lo sportello pari opportunità. E di quanto ancora sia radicata questa tendenza, soprattutto per quanto riguarda le molestie morali, è consapevole la vicesindaco Sabrina Bellumat che, con la commissione pari opportunità presieduta ieri da Flavia Monego, ha presentato le iniziative di sensibilizzazione sul tema. E ha presentato il gruppo teatrale “Las Palabras mujeres” che metterà in scena domenica alle 18 al teatro di Feltre “La casa di Bernarda Alba”, dramma di Federico Garcia Lorca. Come hanno spiegato la regista Lara Rosa Mezzomo e le attrici Nicoletta Garbin e Gloria Dapporto, il dramma è improntato sulla condizione delle donne e sottende un'acuta analisi psicologica sul ruolo femminile nel contesto della famiglia e della società.

«Sono passati ottant'anni da quando è stata scritta l'opera, ma il soggetto resta di impressionante attualità», ha premesso la regista Lara Rossa Mezzomo. «La scelta di mettere in scena questo dramma è stata concepita da noi quando ci siamo rese conto che non si può rimanere indifferenti e prendere semplicemente atto della frequenza dei femminicidi. Ci siamo interrogate sulla necessità di fare qualcosa. Così la proposta è quella di stimolare la coscienza delle donne, mediante la drammatizzazione di tante situazioni perpetrate dagli uomini, che vanno dai maltrattamenti fisici alla denigrazione della compagna, partendo da un testo che ha ottant'anni, ma che resta attuale per la tolleranza culturale che purtroppo resiste».

È una messa in scena assai inquietante e dolorosa, ha confermato la vicesindaco Bellumat che «ha l'obiettivo di portare alla luce un fenomeno sofferto e ancora troppo sommerso». Per un mese, dal 25 ottobre (con lo spettacolo alla Sena) al 25 novembre, hanno detto Bellumat e Flavia Monego, il Comune intensificherà le iniziative di sensibilizzazione contro le violenze di genere. «L'impegno è quello di potenziare in ambito istituzionale le azioni di prevenzione, di intervento e di contrasto alla violenza sulle donne». Il tutto è sancito dall'adesione di Feltre alla campagna “365 giorni no alla violenza contro le donne”. (l.m.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi