Studenti e alpini in congedo visitano la caserma Salsa

BELLUNO. I ragazzi delle scuole in visita al 7° reggimento alpini di Belluno, che nei giorni scorsi ha ospitato circa un centinaio tra alunni e docenti del terzo anno delle scuole trevigiane di Colle Umberto e Cappella Maggiore. Gli studenti erano accompagnati, oltre che dal loro dirigente scolastico, anche dalle penne nere del gruppo Ana di Colle Umberto, promotori dell’iniziativa. Pochi giorni dopo è stata la volta di un gruppo di iscritti alla sezione Ana di Valdagno, guidati dal loro presidente Nazario Campi. Gli ospiti sono stati accolti dal comandante del Settimo Stefano Mega e poi guidati dagli alpini della caserma Salsa-D’Angelo in un percorso che li ha portati ad approfondire la conoscenza della realtà di un Reggimento delle truppe alpine dell’Esercito, abbracciandone storia, tradizioni ed esperienze in Italia e all’estero.
Il veicolo “Lince”, il blindato 6X6 “Puma”, il cingolato per terreni innevati “BV-206”, il veicolo ruotato “VM 90”, i moderni sistemi d’arma come lo “Spike” controcarro, il mortaio da 120 mm “Thomson- Brandt”: sono solo alcuni degli esempi di mezzi e materiali in dotazione alle truppe alpini che i giovani delle scuole hanno potuto osservare da vicino. La visita è proseguita con la possibilità di toccare con mano l’equipaggiamento individuale per poi inoltrarsi nella ricostruzione di un piccolo accampamento in situazione operativa e vedere in funzione una moderna cucina campale. (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi