Strada a Lentiai dedicata a Tremea

LENTIAI. Quando la storia di un paese è legata a persone che sono nate con lui. Nella frazione montana di San Gervasio di Lentiai è stata inaugurata una via a uno dei primi abitanti del borgo...

LENTIAI. Quando la storia di un paese è legata a persone che sono nate con lui. Nella frazione montana di San Gervasio di Lentiai è stata inaugurata una via a uno dei primi abitanti del borgo lentiaiese: Giuseppe Tremea. Nato nel 1878, Tremea ha da sempre lavorato i terreni di San Gervasio, costruendo anche la casa dove oggi è affissa la targa con il nome della via a lui dedicata. «Parlavamo molto», spiega il nipote Giuseppe, che porta il suo stesso nome e che oggi abita a Mantova, «ero affascinato dai suoi racconti che narravano della sua infanzia vissuta in anni difficili dopo l’Unità d’Italia, mi raccontava del servizio militare, dell’emigrazione in Prussia per guadagnare altri soldi e per poter lasciar la casa al figlio più grande, Luigi e costruirne una per il più piccolo, Gino». Alla cerimonia di scopertura della targa c’era anche il sindaco Vello accompagnato dal vicesindaco Battiston e dall’assessore Tres. «L’inaugurazione di questa strada», ha spiegato Vello, «rimarca l’importanza del ricordo, della memoria e in qualche modo è un segno di ringraziamento che i nipoti e i pronipoti vogliono dedicare al loro avo. La figura di Giuseppe ricorda qual era la vena di imprenditorialità e di caparbia volontà di progredire in tempi abbastanza remoti della nostra gente. Lui, che ha fatto l’ agricoltore per tutta la vita, è stato un selfmade man, uno che si è costruito da sé e che con la sua lungimiranza ha dato vita a una famiglia di cinque figli e di molti nipoti che ancora oggi lo ricordano». (va.da.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi