Stop rifiuto selvaggio a Garna torna l’isola ecologica

PIEVE D’ALPAGO. Ripristinata l’isola ecologica nella frazione di Garna. L’amministrazione ha deciso di rimettere in funzione da gennaio il servizio per la raccolta dei rifiuti ingombranti, sospeso...

PIEVE D’ALPAGO. Ripristinata l’isola ecologica nella frazione di Garna. L’amministrazione ha deciso di rimettere in funzione da gennaio il servizio per la raccolta dei rifiuti ingombranti, sospeso già da diversi anni a causa dell’uso selvaggio delle aree di raccolta da parte di utenti poco o per niente educati a un corretto uso di tali spazi. «Ci trovavamo dentro di tutto indifferenziatamente, così abbiamo voluto ripristinarle secondo nuove condizioni», ha precisato il sindaco Umberto Soccal, «con un’apertura in determinati giorni e orari e con la presenza di un dipendente comunale che ha partecipato ai corsi di aggiornamento sulla differenziata e che aiuterà i cittadini nel destreggiarsi tra i conferimenti possibili».

L’area inoltre sarà completamente recintata e verranno riposizionati i contenitori che erano stati tolti per impedire che ci finisse dentro ogni tipo di scarto. «Così invece di doversi recare fino all’ecocentro a Puos», ha proseguito Soccal, «i cittadini potranno nuovamente conferire là e in modo gratuito diversi tipi di materiali che non possono esser smaltiti con la normale raccolta della Comunità montana».

All’isola ecologica di Garna si potranno quindi buttare ingombranti di varia natura come materassi, reti, cuscini, infissi, biciclette, stufe, legno e ramaglie, esclusa però l’erba per cui è previsto un conferimento a parte. Per alcuni rifiuti speciali, come l’olio esausto per esempio, servono infatti appositi contenitori non in dotazione alle isole ecologiche.

«In futuro valuteremo inoltre l’ipotesi che possano venire conferiti in quel luogo anche rifiuti eccezionali come televisori ed elettrodomestici che poi provvederemo periodicamente a portare all’ecocentro. Sperando così che i maleducati che buttano questi rifiuti nel bosco facciano questi duecento metri in più per portarli all’isola ecolgica», si è augurato il sindaco. Il giorno di apertura dell’isola ecologica di Garna è il sabato dalle 8.30 alle 11.30, «ma più avanti ci regoleremo secondo le esigenze, valutando eventuali modifiche o aggiornamenti in base al volume di conferimento dei rifiuti e la frequentazione del servizio da parte dei nostri cittadini», ha chiarito Soccal. Info all’ufficio tecnico, 0437 447014.

Ezio Franceschini

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi