Sport, Da Re sostituisce Carbogno
L'assessore: «Continuerò la strada del collega»

L’assessore comunale Fabio Da Re
BELLUNO.
All'assessore ai lavori pubblici Fabio Da Re sono stati assegnati ieri dal sindaco Antonio Prade i referati dello sport, dell'edilizia scolastica e sportiva e alle politiche per la casa. Ieri, infatti, il primo cittadino ha firmato il decreto che ridefinisce le deleghe dopo le dimissioni di Michele Carbogno. Il sindaco ha trattenuto per sé la competenza alle politiche per la sicurezza, all'arredo urbano e al verde pubblico. «Si tratta», precisa Prade, «del giusto riconoscimento dell'ottimo lavoro fatto da Fabio in questi anni. Fabio è cresciuto, e di molto, ragione per la quale ho ritenuto doveroso affidargli anche le ulteriori competenze che, sono certo, saprà esercitare in continuità con il buon lavoro fatto da Michele Carbogno. Potevo nominare un nuovo assessore», conclude, «ma ho condiviso con la mia maggioranza che in un momento difficile come questo dobbiamo fare la nostra parte: lavorare ancora di più e risparmiare qualcosa». Dal canto suo, l'assessore Da Re ribadisce la sua intenzione, per quanto riguarda il referato dello sport, «di continuare sulla strada tracciata dal mio collega ed amico Carbogno. Anzi», aggiunge scherzosamente, «ho già acquistato un paio di occhiali bianco-azzurri per non perdere di vista la via da lui aperta. Per quanto riguarda poi», continua l'assessore, «l'edilizia scolastica e sportiva visto che mi occupo di lavori pubblici, abbiamo sempre lavorato insieme, per cui conosco cosa c'è da fare e i lavori da portare avanti». Per quanto riguarda le attività sportive o i contributi alle associazioni Da Re non nasconde che la«situazione di bilancio è molto dinamica, per cui non posso fare promesse, anche se ci stiamo dando da fare per portare avanti il progetto della Sisley».
Edilizia scolastica.
Su questo fronte, «prima di parlare delle Gabelli la nostra intenzione è quella di avviare, non appena arriveranno i finanziamenti dal ministero e entro la fine della nostra legislatura almeno tre dei quattro lavori (per un totale di 1.2 milioni di euro) che abbiamo in progetto, vale a dire la sistemazione delle Cairoli, delle scuole di Mussoi, dell'asilo di Levego e della palestra delle medie Nievo. Intanto nei prossimi giorni col sindaco faremo un giro alle medie Ricci dove abbiamo rifatto il tetto, le guaine, i camini, gli intonaci, i bagni vicino alla palestra e la caldaia per 150mila euro».
Edilizia sportiva.
«C'è in programma l'adeguamento statico del tetto della Spes Arena per una spesa di circa 100mila euro».
Lavori pubblici.
Per quanto riguarda i lavori pubblici, l'assessore non può non ammettere che «tutto è fermo finchè non mi danno i soldi. La realtà è che col patto di stabilità sono state congelate le risorse e quelle che ci sono servono per pagare i debiti. La situazione purtroppo è pesante». (p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video