Spiaggia del Bucintoro tra le più belle d’Italia secondo Skyscanner

AURONZO. La spiaggia del Bucintoro di Auronzo figura tra le quindici più belle d’Italia.

A decretarlo sono stati i viaggiatori che hanno riportato un proprio commento sui canali social di Skyscanner.it, motore di ricerca del settore viaggi.

Auronzo fa compagnia ad autentici “colossi” come La Maddalena in Sardegna o Palinuro e Porto Cesareo, perla del Salento. Nei primi quindici posti figurano tre spiagge ricavate su laghi di montagna. Detto di Auronzo, riconoscimento anche per la spiaggia La Gravara di Barrea, in provincia de L’Aquila, nel parco nazionale d’Abruzzo e per la spiaggia del lago di Tenno, in Trentino.

Nella citazione che accompagna il quattordicesimo posto della spiaggia del lago di Santa Caterina si legge: «Altro incantevole lago che figura nella nostra classifica è quello di Santa Caterina, nel bellissimo comune di Auronzo in provincia di Belluno. Questo meraviglioso bacino artificiale situato a quota 830 metri sopra il livello del mare è il posto giusto per vivere la montagna, senza rinunciare a un rinfrescante tuffo nel blu. Al margine inferiore del parco naturale delle Tre Cime si trova la spiaggia attrezzata, ideale per rilassarsi su un lettino, fare una passeggiata o praticare sport d’acqua».

«Per il sesto anno consecutivo il team di Skyscanner si è impegnato a scovare le quindici spiagge più belle dello stivale. Non solo cale e insenature lambite dalle acque smeraldine della meravigliosa costa italiana, ma, per la prima volta, anche piccole spiagge di lago perché la bellezza in Italia è ovunque. Da nord a sud della penisola, dalla montagna al mare: ogni angolo del nostro paese ha meraviglie che vanno celebrate», ha sottolineato Sara Izzi di Skyscanner.

Diversi i parametri presi in considerazione per determinare la classifica, su tutti la pulizia delle spiagge, lo stato delle acque e l’unicità del paesaggio circostante. La spiaggia del Bucintoro di Auronzo sarà oggetto di interventi di riqualificazione volti a migliorare la fruibilità della spiaggia, situata nelle adiacenze del ponte di Transacqua. —

Dierre

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi