Sotto sequestro la casa del trader Fabio Gaiatto

SAPPADA. Caso Gaiatto: sequestrata una casa a Sappada. Il processo sulla maxitruffa legata alle società dell’ex trader di Portogruaro, Fabio Gaiatto, 44 anni, è già in tribunale, ma il lavoro degli inquirenti non si è fermato. La Procura ha chiesto e ottenuto infatti dal giudice per le indagini preliminari quattro distinti sequestri preventivi negli ultimi cinque mesi. Intanto continuano ad arrivare nuove querele di risparmiatori truffati. Il più ingente riguarda i diritti di credito vantati dalle società del gruppo Venice nei confronti dei 78 clienti che hanno chiesto un finanziamento a tasso zero. L’ammontare dei prestiti è pari a 11 milioni di euro

Ma tra gli altri beni, il pubblico ministero ha disposto pochi giorni fa il sequestro dell’appartamento da 242 mila euro in borgo Muhlbach, a Sappada acquistato dal creatore del sito web di Venice Massimo Minighin, 42 anni, residente a Fossalta di Portogruaro. Gli inquirenti hanno ricostruito i movimenti finanziari dell’indagato dai quali hanno desunto che parte dei 600 mila euro, ricevuti dal Gaiatto come compenso per il sito e versati sul conto corrente in Florida siano stati utilizzati per acquistare la casa a Sappada nel 2017. Minighin ha depositato già istanza di riesame contro il sequestro al tribunale di Pordenone, dove spiegherà le sue ragioni.

Mercoledì prossimo seconda udienza del processo a Gaiatto davanti al gup Pergola con le ultime parti civili e la difesa. Il rito abbreviato dovrebbe chiudersi il 3 luglio. Il pm ha chiesto la condanna a 9 anni. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi