Sostegni economici: necessario avere l’Isee
ALPAGO
Chiedere in tempi stretti un appuntamento al Caaf per ottenere la certificazione Isee e poter così fare domanda per gli aiuti legati all’emergenza Covid.
È l’invito che arriva dall’Unione montana Alpago. «Fino al 28 febbraio sarà possibile presentare domanda di buoni alimentari o di contributi per il pagamento di canoni di locazione o di bollette di utenze domestiche con i criteri e le modalità meglio descritte nel bando che ciascun Comune dell’Alpago pubblicherà nel proprio sito istituzionale e in quello dell’Unione Montana Alpago», viene sottolineato dall’ente. «Alla domanda dovrà essere allegata l’attestazione Isee per l’anno 2022. Si invitano pertanto le persone interessate ad attivarsi presso i Caaf per ottenere l’attestazione Isee per l’anno 2022 in tempo utile».
Info a questi recapiti: gestionesociale1@alpago. bl.it 0437 470072 e gestionesociale3@alpago.bl.it 0437 49422. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi