Sospirolo, torna la festa al Prà de la Melia
La Pro loco Monti del Sole ha messo a punto un programma intenso da venerdì fino al 7 agosto

SOSPIROLO . Ritorna la festa campestre al Prà de la Melia, agli impianti sportivi di Gron di Sospirolo, da venerdì prossimo fino a lunedì 7 agosto su iniziativa della Pro loco Monti del Sole.
Ottima gastronomia (pastin de Mis, schiz de Camolin, trute de Piz e tanti altri “boni bocoi a la moda de Sospiroi”) gli ingredienti della festa, unita a musica, sport, spettacoli e cultura.
Debutto venerdì alle 20.45, con la presentazione del libro “Agneléze/Erèra/Pizzocco, Monti della destra Mis” di Pietro Sommavilla e Paolo Bonetti. Sabato dalle 9 alle 19 prove minimoto aperte a tutti; alle 19 apertura del padiglione gastronomico, alle 21 grande show e ballo con l’orchestra spettacolo Sorriso.
Domenica dalle 9 alle 19 si terrà il primo trofeo parallelo Dolomiti Corse per minimoto, alle 10.30 esposizione di artigianato e prodotti locali, alle 11.30 e 19 apertura stand gastronomico, dalle 21 non solo liscio con Wilmer e Sara.
Poi, appuntamenti settimanali con le serate “Natura e avventura”, tutte alle 20.45: lunedì 31 “Nepal: un viaggio diverso” con Fausto De Poi; martedì primo agosto “Paesaggi di pietre. Storie di uomini” (Il Veses-Isoipse-Comune-Pro loco); mercoledì 2 “I silenziosi padroni della notte”, serata sui rapaci notturni a cura di Gabriele De Nadai; giovedì 3 “Valle del Mis: sempre in bona compagnia” con Paolo Paganin.
Si riprende venerdì 4 agosto alle 18 con lo Sprizzone party, alle 19 pedonata della Parrocchia 4 e 10 km Trofeo Caterina Boccanegra (Gruppo parrocchiale pro pedonata – parrocchia Santo Stefano di Gron), alle 20 degustazione di Tina la porchetta sopraffina, alle 22 giovani in pista con Deborah & Company. Sabato 5 agosto cena e ballo dalle 21 con l’orchestra Voyager. Domenica 6 alle 10 gara di Mtb (valevole per il 5° XC Sospirolo, 14ª prova del circuito Veneto Cup e prova unica per il Campionato provinciale), alle 11.30 apertura stand gastronomico, alle 18 sprizzone party, poi cena e chiusura con l’orchestra spettacolo Linda Biscaro; alle 22.30 estrazione biglietti vincenti lotteria “Donghe’na man a la Melia”. Gran finale lunedì 7 agosto alle 20. 45 con “Da Sospirolo alla Ferrari di Maranello: un sogno che si è avverato” di Denny Lise.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero ed al coperto; ci saranno la nuova struttura coperta e la pista da ballo professionale più giochi gonfiabili, salto trampolino jumping, tappeto volante hali show.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video