«Sistemate la strada verso Pascoli»

Lo chiede un abitante: «E per baita Tovena sprecano soldi»
Luisetto sulla strada dissestata di Pascoli
Luisetto sulla strada dissestata di Pascoli
 
BELLUNO.
La ristrutturazione della baita Tovena? Soldi buttati. Lo sostiene Giovanni Luisetto, residente in via Pascoli in una delle ultime abitazioni che si trovano sulla strada che porta alla baita. A far indignare Luisetto è il fatto che «si spendono migliaia di euro per sistemare un edificio che sta marcendo, che è abbandonato da 20 anni e che non si capisce a cosa servirà». Prima di tutto, sostiene l'uomo che vive in Canada 8 mesi l'anno e trascorre l'estate a Bolzano Bellunese, «bisogna pensare ai cittadini e alle loro esigenze». Tra cui la strada che sale ai Pascoli, «piena di buche, e con i muretti che la delimitano che si stanno sgretolando». In zona ci sono una decina di famiglie, «e tanti si lamentano della situazione, ma nessuno ha il coraggio di parlare», denuncia Luisetto. Che, al contrario, non si fa pregare: «La strada è pessima, l'acquedotto è tutto rotto. Perchè il Comune spende tutti quei soldi per la baita e non ne trova per sistemare quello che veramente non funziona? Prima di tutto bisogna pensare ai servizi per i cittadini, sono questi i nostri diritti». Luisetto avanza dei dubbi anche sul possibile utilizzo della baita: «Ma a cosa serve? Cosa deve gestire il Comitato frazionale? Non poteva usare, per riunirsi o per i suoi scopi, una delle aule della scuola o dell'asilo? E' successa la stessa cosa con la latteria: soldi spesi, e adesso è lì con l'erba alta e nessuno che la va a tagliare». In realtà entro fine mese verrà firmata la convenzione tra il Comitato frazionale e il Comune per la gestione. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi