S’inventano un’attività per lavorare tra i monti

SANTO STEFANO. Tornare a casa per lavorare dopo aver studiato e fatto esperienza lontane da casa; e anche per fare crescere i propri figli sulle montagne, respirando aria pura. E’ l’idea che sta alla base del progetto di Chiara Stano, biologa e nutrizionista, e Sara Comis Da Ronco, farmacista e naturopata, che questo pomeriggio alle 17 daranno ufficialmente il via ad una nuova avventura professionale a Santo Stefano aprendo la Bioteka (in via Udine 46), un’attività che, come dicono loro stesse, «mira alla ricerca del benessere della persona». Rintanarsi in mezzo alle montagne è indubbiamente una scommessa, in un momento in cui tutti fanno preferibilmente il percorso opposto. Ma le due ci credono, tanto da averci investito tanto (anche economicamente), affittando e arredando un locale nuovo di zecca.
Nata ad Auronzo e cresciuta in Cadore, Chiara si è laureata in biologia all'Università di Parma, ha partecipato a vari corsi per nutrizionista ed ha una interessante esperienza come libera professionista.
«Apriamo la nostra Bioteka convinte che ci possa essere un nostro, preciso spazio».
Sara Comis Da Ronco, di Santo Stefano, la sua socia, è farmacista e naturopata.
«Mi sono laureata in farmacia all'Università di Padova ed ho lavorato come farmacista nella stessa città del Santo, a Roma e ad Auronzo. Poi ho deciso di realizzare il mio sogno. Ho un mio studio avviato a Santo Stefano da tre anni, quindi da queste parti non sono una sconosciuta. La naturopatia», spiega ancora, «è una medicina complementare che, ci tengo a precisarlo, non va a sovrapporsi a quella classica. Mi occupo di trattamenti per i vari disturbi dell'età adulta, di problemi femminili legati alla fertilità ed alla gravidanza, di stati depressivi o ansiosi non già affrontati farmacologicamente. Ma anche molto spesso di bambini che sono iperattivi, che non dormono, che presentano coliche o altre patologie. Ad esempio anche di drenaggi per smaltire più facilmente gli effetti delle cure a base di antibiotici. Insomma diamo una mano all'organismo con rimedi naturali».
«Io invece», riprende Chiara Stano, «propongo test genetici, che poi vengono analizzati in un laboratorio di Pisa, per capire come mangiare meglio per prevenire patologie verso cui siamo geneticamente predisposti; elaboro diete per la prevenzione di possibili malattie; valuto, anche con l'aiuto del test impedenziometrico, la composizione corporea, la massa magra e quella grassa, il metabolismo. Insomma, se una persona non sta bene, il nutrizionista può aiutare a stare meglio. Nella nostra Bioteka mettiamo insomma al centro il benessere della persona», aggiunge, «e da un lato vendiamo prodotti di erboristeria, integratori, alimenti biologici, alimenti per intolleranti e celiaci, the, tisane, detersivi ecologici ed oggettistica, come ad esempio diffusori e tazze per l'aromaterapia. Poi nella sala di consulenza offriamo servizi che riguardano le nostre specifiche professionalità. Io ad esempio mi occupo di nutrizione e di intolleranze alimentari».
twitter@vietinas
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi