Si chiama Gran Veneto la linea di prodotti che debutta in autunno

CESIOMAGGIORE
Il management di Lattebusche ci sta ancora lavorando, ma quel che è certo è il debutto in autunno di una nuova linea di prodotti Lattebusche a marchio “Gran Veneto”, logo e nome già registrati dalla cooperativa con sede a Cesiomaggiore nel 2017. Il direttore Antonio Bortoli ne ha fatto accenno durante l’assemblea dei soci dello scorso 10 luglio per avvertirli di questa importante novità che segnerà un nuovo capitolo dell’azienda. Bortoli non si è sbottonato più di tanto, ma “Gran Veneto” sarà un marchio con il quale potrà essere commercializzata la materia prima conferita da tutti i soci Lattebusche sia come latte in cartone e probabilmente anche lavorata in altre produzioni. Il lancio è previsto per l’autunno, certamente entro la fine del 2020.
E non è l’unica novità proposta dalla cooperativa, che ha continuato a lavorare all’ampliamento della gamma dei prodotti. Il prossimo mese di agosto debutterà il latte uht senza lattosio per andare a riempire una fascia di mercato dove evidentemente c’è margine per crescere.
È stato deciso il debutto nei supermercati di quattro nuovi tipi di gelato sulla scia dei buoni risultati ottenuti nel 2019, mentre da dueci giorni, nei bar bianchi, è possibile acquistare le confezioni da mezzo litro di latte di capra bio, prologo alla futura messa in vendita nei principali punti vendita serviti da Lattebusche.
Sul fronte dei formaggi, il Pennanera che da solo si è già ritagliato un proprio spazio di mercato anche grazie ad alcuni riconoscimenti ottenuti in importanti concorsi lattiero caseari, è stato affiancato dal Pennabianca, riservato alla versione più stagionata. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi