Set cinematografico sul lago del Corlo per una fiction tedesca

/ ARSIè
Ciak si gira, fra via Vittoria, il ponte della catene e la strada che da Rocca porta a Incino, il prossimo 26 maggio, per circa una giornata di riprese, in cui non mancheranno momenti spettacolari, sparatorie incluse. Sono queste le tappe scelte, fra altre del Veneto, per ambientare alcuni episodi della miniserie “Eau de vie” che dal francese si traduce con “grappa”, prodotta dalla casa cinematografica Bavaria Fiction e dalla Zdf, cioè da uno dei due canali di stato tedeschi, e da Mestiere Cinema di Venezia.
La protagonista della fiction a episodi è un’impresa familiare che ruota attorno alla filiera della produzione e della commercializzazione di acquavite, appunto. Ed è proprio nelle località arsedesi che potrebbero essere girate scene forti. Non a caso il sindaco Luca Strappazzon comunica che gli spari che si potrebbero sentire nel giorno delle riprese, che doveva essere ieri e che è stato posticipato al 26 di questo mese, sono detonazioni provocate dagli spari a salve. «È venuta la regista di Venezia a chiederci l’autorizzazione per poter fare le riprese», spiega il sindaco.«La cosa ci rende orgogliosi. Come sindaco ho emesso l’ordinanza per le chiusure richieste, peraltro limitate nel tempo».
La troupe, costituita da un’ottantina di attori e dallo staff, ha appena finito di girare un episodio al Centro di medicina di Conegliano dove è rimasta per tre giorni. Ieri avrebbe dovuto essere nell’Arsedese, ma per questioni di maltempo ha rinviato le riprese. Questi episodi andranno in onda, sulla televisione tedesca, dall’autunno di quest’anno. La regista di Bavaria Fiction è Sabine Derflinger. Il Veneto è l’ambientazione scelta per questa fiction perché è qui che la saga familiare che ruota attorno all’azienda per la distillazione, la produzione e la distribuzione della grappa, ha le sue origini.
Il 26 maggio, dunque, niente traffico veicolare e pedonale in via Vittoria per il tempo tecnico che serve alle riprese. Chiuso al passaggio anche il tratto di strada comunale di circa 100 metri a sud del ponte delle Bassane per circa un’ora e divieto di sosta all’altezza della fermata degli autobus “Le Cave”, con sospensione del traffico veicolare della strada comunale che dalla frazione di Rocca porta a quella di Incino. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi