Servizi demografici più vicini: inaugurato il Punto Anagrafe di Castion
Primo giorno di apertura per il nuovo sportello all’ex Casa del Dottore. De Pellegrin: «Vicini al territorio, se funzionerà sarà replicato in altre frazioni»

L’ex Casa del Dottore in via Pian delle Feste a Castion ospita da ieri il nuovo Punto Anagrafe, uno sportello decentrato dei Servizi Demografici del Comune. L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti per avvicinare le istituzioni alla comunità, con particolare attenzione agli anziani e a chi incontra difficoltà nell’uso dei servizi digitali.
Il punto di Castion è stato concepito per semplificare l’accesso ai servizi anagrafici. Dotato di un computer e di connessione internet, sarà operativo ogni giovedì mattina dalle 10 alle 12. A gestirlo sarà Monia Balzan, volontaria appositamente formata che offrirà assistenza personalizzata per caricare certificati on line – nascita, matrimonio, residenza e stato di famiglia – oltre a prenotare appuntamenti per pratiche che richiedono la presenza fisica in Comune.
«Più del 60% degli atti sono già disponibili online», ha detto il sindaco De Pellegrin, «ma per chi non ha dimestichezza con il computer, questo servizio è fondamentale. È un esempio concreto di come l’amministrazione possa rispondere ai bisogni reali del territorio».
Il Punto Anagrafe è nato grazie a una petizione lanciata dai cittadini di Castion – 700 le firme raccolte – evidenziando l’urgenza sentita dalla comunità di avere servizi più accessibili. «Mi sono messa a disposizione per aiutare i cittadini», sottolinea Monia Balzan, «perché credo che ricostruire il senso di comunità sia fondamentale, soprattutto oggi, quando rischiamo di perderlo».
Balzan, presidente del movimento “Proposta per Belluno”, ha sottolineato come il progetto abbia coinvolto persone con idee politiche diverse, unite dall’obiettivo comune di migliorare la qualità della vita nella frazione: «Questa è la dimostrazione che, lavorando insieme, possiamo ottenere risultati concreti per il bene collettivo», ha aggiunto.
Il Punto Anagrafe di Castion risponde anche alle difficoltà riscontrate da molti cittadini nell’uso dei servizi digitali della pubblica amministrazione. «Questo punto rappresenta una risposta concreta alle necessità del territorio», ha dichiarato il sindaco De Pellegrin, aggiungendo che «come amministrazione monitoriamo con attenzione l’impatto del servizio sulla comunità locale. Se il progetto si rivelerà efficace, il modello potrebbe essere replicato in altre frazioni del Comune di Belluno.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi