Se n’è andato Cherubino Miana

L’ex amministratore è morto in ospedale. Funerali in forma privata

VOLTAGO. Nella notte tra giovedì e venerdì all'ospedale di Agordo è terminata la battaglia di Cherubino Miana contro la malattia ingaggiata quasi 13 anni fa. Miana, 71 anni, era persona molto nota a Voltago (dove risiedeva), in Agordino e nel Bellunese in virtù degli incarichi pubblici che aveva ricoperto, nonché per la professione svolta come tecnico dell'Enel prima e infine come promotore del restauro di preziosi “tesori d'arte”. Miana lascia la moglie Gianna e i figli Massimo e Stefano. Dal 2004 al 2009 era stato vicesindaco di Voltago nella maggioranza guidata da Marco Parissenti. La politica era terreno che lo appassionava molto. Dopo l'uscita dalla scena amministrativa aveva continuato a interessarsi ai problemi del territorio non facendo mancare sul nostro giornale come sui social network il suo punto di vista mai banale e apprezzato da molti. Sensibile all'arte, aveva collaborato con parroci e amministratori per il restauro di alcuni beni artistici come il famoso ciclo di affreschi di Paris Bordone nella chiesa monumentale di San Simon di Vallada o come le pitture relative a San Lucano e alla Beata Vazza nella chiesetta di Listolade a Taibon. Uno dei tanti periti minerari usciti dal Follador, Cherubino Miana in passato era stato anche presidente dell'Apim, la ultra secolare associazione dei periti minerari di Agordo.

Le esequie si svolgeranno in forma strettamente privata. (g.san.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi