Sculture in legno, al via il simposio
AURONZO. Il legno protagonista da oggi a sabato ad Auronzo, in occasione della XXVI edizione del “Simposio internazionale di scultura in legno”, organizzato dal Comune in collaborazione con il Consorzio turistico Auronzo Misurina. L'evento rappresenta da moltissimi anni l’avvio della stagione culturale estiva. Il simposio internazionale, che da quest’anno assume una nuova veste con un nuovo regolamento, è stato curato e organizzato dall’artista-alpinista Mauro Olivotto. Gli artisti, tra i quali figurano i vincitori della scorsa edizione, Matteo Zeni e Gianni Bordin, animeranno le piazze dando spazio a immaginazione, fantasia, creatività e bravura nel dare vita alle loro creazioni. Il gruppo è composto da 12 scultori provenienti da diversi Paesi, che da questo pomeriggio inizieranno a scolpire tronchi e pannelli nelle principali piazze del paese: piazzale Osterra, piazza Santa Giustina, piazzetta Ospitale, piazza Vigo, piazza Regina Pacis e Misurina. I lavori, che dovranno essere ultimati entro mezzogiorno di sabato, saranno presentati nella stessa giornata, ma alle 17, nella sala consiliare del municipio, dove avrà luogo la cerimonia di premiazione. Contrariamente alle scorse edizioni, quest'anno l’organizzazione non ha assegnato alcun tema. Ad ogni partecipante verrà consegnato un attestato di partecipazione. Le opere d’arte rimarranno a disposizione del Comune per tutta la stagione estiva e verranno quindi riconsegnate agli scultori. Un appuntamento da non perdere, per poter assistere da vicino al lavoro di questi artisti che da un pezzo di legno sono in grado di realizzare opere d'arte. (l.b.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi