Schianto con il motorino ad Alano di Piave, muore una donna

ALANO DI PIAVE. Un impatto terrificante si è portato via ieri pomeriggio Tang Li Ping, cinquant'anni, cinese, che ha perduto la vita in uno schianto lungo la Strada regionale 348 feltrina. La donna, residente a Valdobbiadene e occupata in un’azienda agricola di Quero, è morta alle 15,40 all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso dove era giunta in condizioni disperate dopo il trasporto con l’elicottero. Sull’asfalto è rimasto il suo ciclomotore, praticamente disintegrato nell’impatto, con il quale stava tornando a casa dopo avere terminato il turno di lavoro a Quero. Il drammatico incidente si è consumato ieri nel primo pomeriggio lungo la Strada regionale Feltrina nel tratto che collega Quero a Fener.
Tang Li Ping è stata sbalzata via dalla sella del ciclomotore a causa dell’impatto con un’utilitaria al cui volante c’era il feltrino F.G, classe 1959, di Feltre, rimasto illeso, quanto sotto schock per l’accaduto. La donna è letteralmente volata, finendo nella scarpata sottostante la carreggiata, dove, pochi metri più sotto corrono i binari della ferrovia. Il punto dell’impatto dista poche centinaia di metri dalla prima rotonda di Fener, lungo un tratto rettilineo. Dalla primissima ricostruzione effettuata dagli uomini della polizia stradale di Feltre, la cinese procedeva in direzione Fener, mentre il feltrino a bordo di un’auto di servizio dell’Associazione veneta allevatori viaggiava in direzione Feltre.
Gli agenti dovranno chiarire le cause dell’incidente. Sembra che il ciclomotore abbia piegato verso la corsia opposta dove in quel momento stava sopraggiungendo la vettura il cui conducente ha tentato inutilmente di evitare l’impatto. Il botto è stato violentissimo con il motorino che ha proiettato in avanti e verso l’alto la donna che è finita sotto il livello della strada. Immediati sono scattati i soccorsi che oltre alla polizia stradale hanno mobilitato due ambulanze dell’ospedale di Feltre e i vigili del fuoco del Basso feltrino. Intuita la gravità dell’accaduto è stato chiesto anche l’intervento dell’elicottero del 118. Sul posto per dare assistenza anche una pattuglia dei carabinieri di Feltre.
Il conducente dell’auto, ancorché frastornato, è sceso con le proprie gambe dal veicolo e ha cercato di aiutare gli agenti nella ricostruzione dell’incidente. A preoccupare, invece, sono state subito le condizioni della ferita: i sanitari del Santa Maria del Prato, aiutati dai pompieri, si sono calati nella scarpata per prestare i primi soccorsi e stabilizzare per quanto possibile le condizioni cliniche della donna. Poi l’hanno riportata sulla strada, caricata sull’ambulanza per il tragitto necessario al trasbordo sull’elicottero che poi ha proseguito il viaggio fino all’ospedale di Treviso. A poca distanza gli agenti della Stradale di Feltre hanno messo a verbale il racconto dell’automobilista. Nel frattempo il traffico è andato il tilt: sono andate infatti formandosi due lunghe colonne di veicoli, in entrambi i sensi di marcia, che hanno atteso per ore prima che i mezzi coinvolti nell’incidente venissero rimossi. Poco dopo essere arrivata all’ospedale di Treviso la donna è deceduta. Troppo gravi le lesioni riportate.
Non molte le notizie su di lei: oltre al lavoro nell’azienda agricola di Quero che produce funghi, si sa che è sposata. La polizia ha faticato a rintracciare il marito per informarlo dell’accaduto.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi