Sarà Maurizio Pallante l’ospite d’onore

TRICHIANA. Sono 215 i racconti pervenuti per la 23ª edizione del Premio letterario nazionale “Trichiana paese del libro”. L’iniziativa, aperta ai racconti inediti sul tema “I fantastici 4: aria acqua terra e fuoco”, è come da tradizione rivolta agli studenti di tutte le scuole del Veneto. Tutte le province hanno risposto, con una prevalenza di racconti provenienti dagli alunni della scuola secondaria di primo grado.
Ora la pregiuria, composta da otto giovani appassionati lettori – Matteo Basile, Alessandra Bortot, Sara Capraro, Monica Giove, Silvia Lelli, Simone Mattiuz, Veronica Menel e Barbara Squarcina - è già al lavoro per selezionare la rosa di racconti che verranno poi valutati dalla giuria.
Accanto alla pregiuria, continua a lavorare anche il comitato del Premio, che ha già messo a punto il programma degli eventi culturali che animeranno la settimana precedente la cerimonia di premiazione, fissata per sabato 8 giugno.
«Tra le tante, ricche e qualificate proposte che sono già state definite e che avremo modo di presentare un po’ per volta», commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Trichiana Gianpaolo Tomio, «mi piace mettere fin d’ora in risalto, e invitare caldamente tutti a parteciparvi, l’iniziativa che abbiamo in serbo per il 2 giugno, quando sarà a Trichiana niente meno che Maurizio Pallante, fondatore in Italia del movimento della “Decrescita felice”. L’occasione è la seconda edizione della “Camminata con l’autore”, che l’anno scorso ha ospitato Erri De Luca».
«Con Pallante», continua, «potremo approfondire in modo scientifico e concreto, a diretto contatto con l’ambiente naturale, il tema sviluppato anche dai ragazzi nei loro racconti, con una riflessione condivisa sull’uso responsabile delle risorse, che non sono infinite e vanno gestite con sempre maggior consapevolezza, come beni preziosi, da custodire attentamente».
Info: Biblioteca civica del Comune di Trichiana 0437 555274, email biblioteca.trichiana@valbelluna.bl.it, sito internet www.comune.trichiana.bl.it . (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi