“Sappamukki”, il solito grande successo

SAPPADA. Sappamukki si conferma l'evento clou di Sappada. Lo dicono i numeri che accompagnano la festa di fine alpeggio delle mucche che, addobbate a festa, scendono a valle salutando...

SAPPADA. Sappamukki si conferma l'evento clou di Sappada. Lo dicono i numeri che accompagnano la festa di fine alpeggio delle mucche che, addobbate a festa, scendono a valle salutando temporaneamente le terre alte. Cinquemila persone si sono ritrovate per celebrare la decima edizione dell'evento organizzato dalla Pro Loco con il sostegno di tantissimi volontari. Una festa in grande stile, dunque, per salutare la stagione estiva di Sappada che lo scorso weekend è stata travolta da suoni e colori. Programma molto intenso già dal sabato: la giornata si è aperta al mattino con una messa a cui ha fatto seguito un doppio concerto alle sorgenti del Piave, in località Piani del Cristo, dei cori Ana Nino Baldi di Trieste e Ana Sorgenti del Piave. Da lì le mucche hanno iniziato la loro discesa fino a giungere in Borgata Cretta dove i numerosi presenti hanno potuto assistere alla tradizionale mungitura. Nel frattempo il centro di Sappada si è iniziato ad animare grazie ad un altro concerto dei cori Ana in Borgata Palù a cui ha fatto seguito la sfilata della banda locale Plodar Plech Musik lungo la strada principale. Domenica è ripresa la sfilata delle mucche che, accompagnate da pastori e figuranti, da borgata Creatta hanno attraversato le borgate di Sappada Vecchia, tutte gremite di gente così come il centro, per raggiungere il tendone della festa in località Eibn. Insieme alle mucche hanno sfilato anche la banda di Versciaco e gli Holzhockar. Nel pomeriggio, infine, le premiazioni dell'iniziativa "balconi fioriti". A vincere la "tavolozza floreale" di Doriana Pomarè. (dierre)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi