Saponaro in pensione: i suoi assistiti passano al dottor Agostini

FELTRE
Un altro pensionamento, fra i medici curanti, è quello che riguarda Antonio Saponaro del gruppo di medicina integrata “Vallata Feltrina”, che cesserà servizio dalla fine di questo mese. Gli assistiti del professionista potranno trovare continuità nell’assistenza di base perché l’Usl Dolomiti ha già conferito un incarico provvisorio a Nicola Agostini che prenderà servizio dal primo aprile di quest’anno per la durata concordata di dodici mesi.
L’incarico provvisorio riguarda l’ambito territoriale dei comuni di Feltre, Pedavena, Seren del Grappa, Alano di Piave e Quero Vas, dove nell’ultimo periodo si sono avvicendati parecchi pensionamenti. L’ultimo è stato quello di Rosanna Dalla Rosa che ha cessato servizio dalla fine dell’anno appena trascorso ed è stata sostituita dalla giovane collega Margherita Prior. Che ha rassegnato le proprie dimissioni per iscriversi alla specialità. Adesso è la volta di un altro medico “storico”, appunto Saponaro.
Non resta il posto vacante e la necessaria distribuzione di pazienti assistiti fra i medici della medicina di gruppo di Feltre perché fortunatamente non è mancata la disponibilità di un sostituto a tempo determinato. Dal versante di “Ovest Feltrino” che raggruppa i comuni di Fonzaso, Arsiè, Lamon e Sovramonte, si è provveduto a fare una modifica del gruppo di medicina integrata che si chiamerà Mediten e il cui referente è Raffaele Stellato.
A metà gennaio la dottoressa Elena-Iulia Bratu ha comunicato di accettare la zona carente nei comuni di Lamon, Sovramonte, Arsiè e Fonzaso, con obbligo di ambulatorio nel comune di Lamon, in sostituzione del collega Fouego, la dottoressa Eleonora Tucci è subentrata con contratto a tempo determinato a Giuseppe Polizzi, medico arsedese in pensione dopo quarant’anni di lavoro e Albino Diego Giuseppe Cito ha incarico provvisorio e garantisce l’apertura dell’ambulatorio a Sovramonte. I tre medici nuovi vanno ad integrare l’équipe costituita da Raffaele Stellato (referente di Mediten), Mario Tollardo e Vincenzo Caprio. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi