San Vito di Cadore, Ciak si gira il cinepanettone: troupe già in azione al lago

SAN VITO. Iniziate le riprese del cinepanettone “Improvvisamente Natale”. Lo “Chalet al lago” di Mosigo è stato addobbato a tema natalizio. Ci sono abeti, stelle di Natale e tutti gli addobbi tipici del periodo per ambientare il film diretto da Francesco Patierno e prodotto da Notorious Pictures.
San Vito è stata scelta per girare la commedia family natalizia che avrà per protagonista Diego Abatantuono nei panni di nonno Lorenzo, ed al suo fianco volti noti del cinema italiano come Violante Placido, Lodo Guenzi (il cantante de Lo Stato sociale), Nino Frassica, Mago Forest (Michele Foresta), Antonio Catania, Anna Galiena, Gloria Guida e Luca Vecchi.
Cast, regista, tecnici, costumisti, truccatori e tutti coloro che sono coinvolti nella produzioni sono arrivati a San Visto e ieri hanno iniziato a girare le prime scene.
Numerosi i camion parcheggiati in zona lago per trasportare le attrezzature della tropue e le persone coinvolte nel lavoro; si sono visti in zona Diego Abatantuono e Violante Placido.
Le riprese andranno avanti per tutto il mese di giugno, sino al 2 luglio. In primo piano, ma questa volta nel grande schermo, torna lo “Chalet al lago” di Mosigo, che è una delle sedi della sceneggiatura. Lo chalet è già noto agli utenti del piccolo schermo in quanto è stato trasformato in sede del Commissariato di Polizia per la fiction Rai “Un passo dal cielo”.
Oltre che allo chalet, messo a disposizione della produzione dal commendatore Santino Galbiati che lo gestisce con la sua società Mythos Group, alcune riprese verranno effettuate, sempre a San Vito, nel comprensorio sciistico ai piedi dell’Antelao.
Ci saranno immagini ambientate in una stalla, ma verranno effettuate riprese anche nella sede dell’Unione montana della valle del Boite, a Borca, dove si utilizzerà l’ampia sala riunioni.
«Sono tutti entusiasti delle location, dell’accoglienza e della collaborazione», dichiara soddisfatto il sindaco Emanuele Caruzzo che domenica sera ha accolto la troupe, «l’organizzazione ha creato un gruppo di lavoro che è già molto affiatato. A tutti è stata regalata una giacca antipioggia con il logo del film e ognuno ha il suo compito. Vedo che lavorano in armonia e che si stanno anche divertendo».
Le scorse settimane, in vista delle riprese, il lago è stato pulito e oggi lo specchio d’acqua di Mosigo si presenta al meglio. «Con il consigliere delegato ai Lavori pubblici Alberto Lucia e gli operai comunali», prosegue il sindaco, «abbiamo ripulito dalle alghe lo specchio d’acqua che è davvero bellissimo. Abbiamo poi sostituito la pompa che serve ad ossigenare l’acqua e serve anche a ridurre la creazione di alghe. Un intervento tampone in attesa di eseguire un’operazione definitiva al lago che stiamo approntando per i prossimi mesi. Ora garantiamo il meglio per il film di Natale. Siamo davvero orgogliosi che il nostro paese possa avere questa visibilità e siamo grati alla Notorius, al regista e a tutti coloro che ci hanno scelto e che stanno collaborando affinché sia un successo per tutti».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi