San Vito dà l’arrivederci al Siena

Una notte tutta in bianconero coi giocatori e il tecnico protagonisti per darsi appuntamento al 2013
Di Alessandra Segafreddo

SAN VITO. Giovedì sera San Vito e Siena sono state unite all'insegna della musica, dei prodotti enogastronomici, delle tradizioni e soprattutto dello sport.

A San Vito, infatti, il Siena Calcio ha svolto la prima fase del ritiro precampionato, che si è concluso giusto ieri sera.

Per salutare la squadra e i tifosi toscani, l'amministrazione comunale, in collaborazione con Alto Cadore e Polisportiva Caprioli, ha organizzato un appuntamento che, visto il successo, sarà da ripetere.

«Siamo molto contenti e anche emozionati», ha detto il sindaco Andrea Fiori, «nel vedere la piazza gremita di gente. Questo ritiro per noi è stato molto importante. E' stata una prima volta e oggi possiamo già dare un arrivederci al Siena. E' andato tutto bene e io devo ringraziare tutti coloro che hanno collaborato affinché la permanenza della squadra fosse perfetta».

Tanti i volontari: da chi ha lavato in casa propria le divise dei giocatori, come Maria Teresa e Cristina; a chi ha seguito il team passo passo, come Massimiliano Forgiarini e Matteo De Bernardin; a chi ancora ha reso possibile il ritiro, in primis gli assessori Ludovico De Lotto e Stefano De Vido; per arrivare a chi, come Bruno Talamini, ha messo a disposizione del ritiro l'ingegno grafico.

Entusiasti i giocatori, il mister Cosmi, i tifosi e i sanvitesi.

«A San Vito ci siamo trovati benissimo», ha detto il capitano Simone Vergassola, «è stato tutto perfetto. Abbiamo apprezzato una grande professionalità da parte di tutti, sia in albergo e sia sul campo di allenamento, tenuto in maniera egregia. Abbiamo avuto tanta tranquillità; e poi questo è un posto davvero magnifico».

Entusiasta anche il nuovo allenatore Serse Cosmi.

«Il Siena è una squadra che ha fatto un grandissimo campionato», ha ricordato, «io sono contento di essere stato chiamato ad allenarla e spero di meritare la fiducia che mi è stata data. Ho potuto lavorare da subito con i giocatori già in questo ritiro. I quindici giorni a San Vito sono stati ottimi sotto tutti i punti di vista. Ho apprezzato la semplicità del luogo e della sua gente».

Disponibili, i giocatori e il mister hanno rilasciato autografi e scattato foto con i tanti presenti. A salutare la squadra anche il campione ampezzano di sci Kristian Ghedina. Ma soprattutto tanta gente. La festa senese, cominciata alle sette, è durata fino a notte inoltrata, a ritmo di musica, prima con i “Travelin Band” e poi con i “Riflesso”. Andati a ruba anche i prodotti enogastronomici del Cadore e della Toscana proposti in uno scenario d'altri tempi, realizzato dal gruppo “Arte e Mestieri” di Valle. Ieri sera i giocatori sono partiti ma torneranno l'anno prossimo per il secondo ritiro.

«Speriamo che questa ottima permanenza a San Vito», hanno detto, «sia di buon auspicio per il campionato». La collaborazione tra San Vito e la città di Siena proseguirà per tutto l'anno con appuntamenti culturali ed enogastronomici finalizzati al turismo.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi