Sagra delle reliquie a Zoldo condita da mercatino e gelati
ZOLDO ALTO. Sagra delle reliquie e processione e, il 5 luglio, anche arti e mestieri con trenta espositori. Tutto pronto per la Sagra delle reliquie: si inizia alle 8.30 con la messa e la processione per le vie del paese (via Mareson, via Cason e rientro per via Mareson) con la Reliquia di San Valentino il patrono di Mareson. Dalle 10.30, invece, esposizione “Arti e mestieri di montagna”. «Sono una trentina gli espositori», anticipa il presidente della Pro Loco Eris Costa, «che hanno deciso di aderire. I visitatori vedranno realizzare “scandole”, “darlin”, “scarpet”, gelato artigianale zoldano dei maestri gelatieri, con una macchina originale dell’800. L’obiettivo della Sagra è di migliorare l’offerta e valorizzare l’artigianato e i prodotti locali». Dalle 12 entra in azione la “Cucina di montagna” con i prodotti e musica. Alle 14.30 uno spazio per i bambini col “Concorso di pittura” a cura della Famiglia emigranti ed ex emigranti zoldani. «Oltre a dare una mano sul gelato artigianale», rileva Renato Scarzanella, della Famiglia «ci fa piacere portare avanti il concorso di pittura che trova sempre una buona partecipazione di bambini e ragazzi». Poi mercatino dell’artigianato e Rik coi suoi cavalli. (ma.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi