Sacra Conversazione all'asta

Il dipinto di Tiziano potrebbe essere valutato 20 milioni di dollari
La Sacra conversazione di Tiziano
La Sacra conversazione di Tiziano
Sta per cominciare il conto alla rovescia per un record ormai annunciato. Dopo il trionfale tour in tre capitali europee (Parigi, Londra ed Amsterdam), il dipinto "Sacra Conversazione" di Tiziano sarà messo all'asta il 27 gennaio da Sootheby's a New York e tutto lascia supporre che il prezzo d'aggiudicazione del maestro cadorino batterà il suo primato precedente, fatto segnare nel 1991. Allora il celeberrimo "Venere ed Adone" andò al Getty Museum per ben 10 milioni di dollari, ma oggi, complici anche l'inflazione e la visibilità addirittura planetaria data all'evento, gli esperti ipotizzano una cifra aggirantesi sui 20 milioni di dollari.  Acquistata dal banchiere tedesco Heinz Klisters nel 1956, finì nella sua collezione privata in Svizzera e fu raramente concessa per mostre pubbliche, cosicché è rimasta poco nota al pubblico per circa mezzo secolo. Adesso la vedova di Klisters ha deciso la vendita all'asta e la "segregazione" parrebbe destinata a finire. Ma la domanda è: finirà di nuovo nel caveau di qualche banca? (w.m.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi