Rivoluzione in via Panoramica via la balaustra, c’è la ringhiera

FELTRE
Addio alla balaustra, al suo posto una ringhiera. Prosegue a pieno ritmo il cantiere su via Panoramica. Dopo avere completato il consolidamento del muraglione sottostante la strada, ora gli operai hanno messo mano ai lavori a livello della strada con la sostituzione della balaustra, realizzata quando fu realizzata l’intera Panoramica, con una ringhiera che costeggerà la strada che collega il Pasquer all’area della stazione ferroviaria. Un taglio netto con il passato, che se da un lato mette ordine su una strada bisognosa di cure, dall’altra sta suscitando qualche perplessità tra chi con quella balaustra è convissuto per decenni. Realizzata in pietra artificiale, ovvero cemento, aveva il suo perché nel contesto di una città storica, lungo una strada chiamata Panoramica proprio perché offre a chi la percorre un affaccio sul castello e sulla città vecchia.
Le condizioni di degrado imponevano un intervento di sistemazione sostanziale, forse meno impattante sotto il profilo del colpo d’occhio. Un po’ perplesso è anche il deputato feltrino Dario Bond, che ha ricevuto alcune segnalazioni di cittadini: «Ho voluto vedere la ringhiera di persona e in effetti c’entra poco con Feltre. Esteticamente non è bella. Da una parte dico all’amministrazione comunale che bene ha fatto ha intervenire recuperando, ripristinando e mettendo in sicurezza via Panoramica. Certo è, che una volta deciso di eseguire i lavori si poteva fare di meglio che montare una ringhiera anonima, moderna, certamente funzionale, ma che non ha nulla a che vedere con la balaustra originale. Rispetto al disordine precedente, meglio così, ma talvolta mi chiedo come la Soprintendenza possa avallare progetti che stravolgono le caratteristiche di una città, a maggior ragione se storica come Feltre». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi