Riuscita la camminata Acli per i lavoratori

LONGARONE. Il bel tempo ha favorito la quarta camminata per i lavoratori da Longarone a Soverzene organizzata dalle Acli provinciali, con il patrocinio dei due comuni e parrocchie, con il supporto dell'Unione sportiva Acli del Veneto, parrocchia di Fortogna, Pro loco Longarone e circolo culturale di Soverzene. Questa quarta edizione ha avuto la particolarità di essere inserita nel progetto "Camminata della salute: vivere in movimento per vivere in buona salute" all'interno dell'Expo Milano 2015, progetto a cui aderisce l'Us Acli nazionale.
Una trentina di escursionisti, alcuni provenienti da varie parti della provincia e anche fuori e tra loro il presidente provinciale Acli Fiorenzo De Col, ha affrontato il percorso lungo 22 km circa. Si partiva dalla chiesa di Longarone per poi raggiungere il capitello di Faè e il cimitero delle vittime del Vajont a Fortogna, aperto anticipatamente grazie ai volontari della Pro loco di Longarone, poi in chiesa a Forogna per la messa. Quindi breve visita al centro storico di Fortogna e tappa al parco di Soverzene per il pranzo in compagnia. Alla fine visita al santuario di Soverzene e poi il ritorno a Longarone tramite il sentiero per Dogna e Provagna. (e.d.c.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi