Rinnovata la convenzione tra Parco e “Monte Peron”
SEDICO. Sono trascorsi quasi dieci anni dalla firma della prima convenzione tra l’Ente e il Gruppo di protezione civile “Monte Peron”, per l’attuazione di interventi di manutenzione ambientale all’interno dell’area protetta. Ora il proficuo accordo di collaborazione è stato rinnovato per un nuovo triennio, durante il quale i volontari del “Monte Peron” garantiranno la fruibilità di alcuni itinerari tematici del Parco, in particolare la “Via degli ospizi”, lungo la val Cordevole, e il sentiero tematico Chiesette pedemontane, nel territorio comunale di Sedico.
«Il rinnovo dell’accordo», dice il presidente del Parco, Benedetto Fiori, «è il migliore riconoscimento della validità del supporto operativo offerto dal Gruppo Monte Peron nella manutenzione ambientale del territorio del Parco, in particolare degli itinerari tematici realizzati e promossi dall’ente».
«Il coinvolgimento diretto delle realtà associative locali», prosegue il presidente, «è oggi ancor più importante che nel passato e consente di raggiungere due obiettivi: garantire importanti lavori di manutenzione dei sentieri e del territorio e stabilire una “alleanza” costruttiva tra le popolazioni locali e il Parco, che non è un’entità astratta e lontana, ma un bene comune, alla cui tutela, salvaguardia e manutenzione contribuiscono tutti i cittadini, che sono i veri “proprietari” e devono essere anche i custodi di questo patrimonio».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi