Riapre il negozio di alimentari a Pecol con gestione siciliana

Mario Agostini / Val di Zoldo
Riapre oggi il negozio di generi alimentari a Pecol. In precedenza, vi erano stai quattro gestioni, 3 di generi alimentari e uno di libri. La quinta gestione è invece nelle mani di Thea Miceli, siciliana di Siracusa. Assieme al marito Maurizio Alonge si erano trasferiti alcuni anni fa a Venezia e adesso sono residenti in Val di Zoldo.
Una bella scommessa l’apertura di un negozio.
«Due sono le ragioni», dice la signora Thea, «che mi hanno spinto a tale decisione. In primo luogo, sono innamorata di queste montagne e delle persone con le quali sono entrata subito in sintonia. In secondo luogo, anche in famiglia, il nonno paterno e il papà portano avanti negozi di genere alimentari a Siracusa e, quindi, ho una certa familiarità con questa attività. Sono cresciuta a pane prosciutto crudo».
Thea è laureata in lingue orientali e ha fatto un percorso di addetta al ricevimento degli ospiti in albergo. Adesso ha scelto un’altra linea.
Cosa propone ai clienti?
«Si parte con i prodotti della montagna, come mieli, formaggi, marmellate, grappe e fagioli. In un angolo ci sono anche le specialità siciliane come crema di pistacchio di Bronte, marmellate di mandarini, limoni e arance rosse, origano della mia terra, ricotta salata, canestrato. Ci sono , poi, i prodotti della vita quotidiana: latte, pane, insaccati, succhi di frutta, acqua minerale e quant’altro. Ed ancora i prodotti per facilitare la vita agli sciatori e camminatori della montagna».
L’entusiasmo non manca.
«Ho preso con animo l’avventura. Spero di riuscire a dare un buon servizio ai clienti e di avere un buon riscontro. Però in questo periodo del coronavirus ho continuato a lavorare per preparare il locale in mezzo a tante difficoltà. Ho avuto sempre in testa quello che dovevo fare. Eccoci pronti a vincere la scommessa». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi