Riaperta nel centro di Tai la rivendita di vini sfusi

PIEVE DI CADORE. Il centro della frazione di Tai, anche se lentamente, sembra si stia risvegliando: in questi giorni è stata riaperta la rivendita di vini sfusi di via Coletti (di fianco al...

PIEVE DI CADORE. Il centro della frazione di Tai, anche se lentamente, sembra si stia risvegliando: in questi giorni è stata riaperta la rivendita di vini sfusi di via Coletti (di fianco al panificio Marcon) e la prossima settimana sarà inaugurato il nuovo e ampio negozio “Computer & Informatica”, erede del primo negozio di questo tipo nato in Centro Cadore. La rivendita di vini sfusi, che era chiusa da tempo, è stata rilevata da un nuovo commerciante, Michele Ceccato, che ha cambiato nome al negozio dandogli un nome poetico: “vino divino”. E, in fase di riapertura, oltre ad offrire l’assortimento di vini della precedente gestione, ha introdotto anche un assortimento interessante di birre di produzione nazionale ed estera.

Michele Ceccato è un giovane entusiasta della scelta che ha fatto e dei prodotti che offre: «Sì», conferma, «questo negozio è il mio sogno, e sono sicuro di ottenere un buon risultato. Lo scorso anno ho provato a gestire un bar, ma mi sono accorto subito che quello non era in mio mestiere. Così ho preso al volo l’occasione della rivendita di vini sfusi ed ho aperto da alcuni giorni. Per il momento sono contento, perché la clientela ha subito iniziato a frequentare il negozio, acquistando non solo vino per uso familiare, ma sopratutto per locali dei dintorni. Devo dire che la posizione del negozio è ottima, perché è lungo la strada che porta a Cortina; inoltre si trova vicino ad un panificio e molta gente che si ferma a comprare il pane, fa un salto anche da me».

Come funziona la vendita del vino sfuso?

«La scelta intanto è vasta, perché offro 12 qualità di vino alla spina. Ogni cliente può arrivare con la sua bottiglia e prendere il vino che vuole. Se non ha il recipiente, glielo fornisco io. Per il vino in bottiglia offro una selezione di oltre 200 tipi, di tutti prezzi e di tutte la qualità». (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi